Concordo con Senatore, infatti a posteriori ho fatto così sulla Primavera di un amico, passando una punta da trapano a mano in una sede carburatore per rettificarla.
Quanto alla dicitura di spillo conico, la uso perchè con tale nome è riportato anche sui cataloghi Piaggio, come potete verificare da quelli nella sezione download. Del resto è indiscutibile che siano conici, semmai è più discutibile la forma a spillo, ma il nome evidentemente è stato mantenuto per analogia di funzionamento con quelli effettivamente "a spillo".
Non credo che il corpo metallico sia ricavato dal pieno: non riporta i segni di simili lavorazioni, sembra derivato da una fusione. Sicuro di quel che dici?