Addirittura prima di implementare la camma flottante.
Quindi era una modifica resasi opportuna, se non necessaria, già col freno a camma tradizionale. Credo che fosse semplicemente una forma di sicurezza, o una misura presa in vista delle modifiche che poi vennero, dato che non ho mai sentito parlare di rotture all'asse ruota (che solitamente si sostituisce per la semplice usura in corrispondenza della rulliera fissata al tamburo).