Stiamo parlando di una VNB3 con un motore di una VNB4.
Tecnicamente il motore è identico e come ho scritto nei post precedenti dal VNB1 al VNB4 la piaggio ha depositato un solo DGM , quello del VNB1.
Questo tecnicamente.
Siamo daccordo che una VNB3 per ritenersi originale almeno per quanto riguarda il motore, deve montare un VNB3M?
Non importa il numero di serie, perchè potrebbeessere stato cambiato nel corso degli anni, ma almeno la stessa sigla VNB3M.
In questo caso l'originalità del veicolo è salva, anche se monta un motore di un altra vespa purchè sia dello stesso tipo e il tipo lo vedi dal DGM.
A Telaio VNB3T corrisponde motore VNB3M.
Chiaro fin qui?
Se su una VBN3 si monta un motore di un modello successivo, ovvero una VNB4 secondo te è la stessa cosa? Per me e molti altri non lo è!!!
La sigla che ci sta a fare?
Se un esaminatore di un ente investito dallo stato per la certificazione dell'originalità dei veicoli sottoposti dice che per lui il motore non importa, questo signore è poco serio!!!
Se una vespa viene verniciata con un colore di un modello di un altro anno secondo te si può definire originale?
La logica che c'è dietro è la stessa.
Un veicolo iscritto ad un registro storico significa che è restaurato come in origine o conservato come in origine.
Come in origine significa di sicuro che la sigla motore deve corrispondere a quella di quel modello.
Non mi pare proprio di dire bestialità.
Trovo invece bestiale, se è vero, che un esaminatore deputato a certificare proprio queste elementari norme per dare la tanto agognata fiches di riconoscimento, dica che non è importante il motore per ottenerla.