Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 268

Discussione: restauro vespa 50 special prima serie

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Età
    37
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da ivano
    grazie,io metto tutte le foto per avere una spinta morale dal forum e invece ricevo critiche per stupidaggini che mi buttano nella m....
    sò di non essere un restauratore esperto,un meccanico o un carrozziere ma è la prima volta che mi cimento in questo e ti posso garantire che non è facile per niente,anzi!!!
    sto cercando di fare del mio meglio e alla fine il risultato per me sarà una grande soddisfazione.


    Se i commenti miei e di Pasqualo come dici ti hanno buttato nella merda si vede che hai i nervi a fior di pelle. Non erano nemmeno critiche (penso di poter parlare anche a nome di Pasqualo), ma solo delle osservazioni. Nessuno ti ha detto "brutto pirla,cazzo hai fatto" ecc. Semplicemente un occhio attento nota subito dei particolari "stonati"; tra l'altro per rimediare ci perderesti 10minuti scarsi, quindi non vedo proprio la tragedia.

    Ti consiglio di usare una spazzola piccola di ferro x pulire il braccetto e il coperchietto, mentre x il tappo di gomma basta che lo immergi in benzina per qualche minuto, in quel modo la vernice si ammorbidisce e viene via facilmente,al max rifinisci con una paglietta, x il passacavo idem, lo sviti e immergi in benzina.

    X tutto il resto, comlimenti!

  2. #2
    VRista L'avatar di ivano
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Asiago
    Età
    45
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    17
    ok,grazie ma non c'è l'ho con nessuno,ero solo un pò nervoso per i fatti miei.
    grazie dei consigli.
    cosa intendi per braccetto e coperchietto?

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Il braccetto è quello della camma del freno, di norma andrebbe zincato. Il coperchietto è quello di gomma, in origine era grigio, ma col tempo tende ad ingiallire. Aggiungo che anche la staffa di fermo della guaina contachilometri non andrebbe verniciata, bensì zincata.
    Le osservazioni di Pasqualo e di Rk sono corrette e dunque costruttive; stai facendo un bel lavoro e sarebbe un peccato comprometterlo con qualche dettaglio trascurato.
    Cerca di sverniciare i pezzi segnalati, vedrai che anche esteticamente ne varrà la pena. Un segreto per non compromettere i restauri è proprio evitare di verniciare senza smontare.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Mi aggiungo a chi ha risposto prima e confermo che le critiche sono costruttive.
    Sbaglio anch'io e se "criticato" ringrazio anche, visto che mi eviterei errori.

    Uno che si fa un restauro "da se" è già molto apprezzato viste le tante difficoltà che si incontrano durante un restauro, NON POCHE, quando poi termina, iniziano i complimenti per un lavoro ben fatto.

    Ed aggiungo, tu stai facendo anche la carrozzeria da solo, cosa che io non ho ancora mai fatto e per questo ti ammiro e, "nel limite del decoro " ti invidio, per cui, qualche critica, non fa male, anzi, ti perfeziona.

    Un buon lavoro a te.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  5. #5
    VRista L'avatar di ivano
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Asiago
    Età
    45
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    17
    grazie a tutti,cercherò di seguire tutti i vostri consiglio per farla quanto più originale possibile.
    p.s. la zincatura di quei pezzi la posso fare verniciandoli oppure vengono brutti?

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Molti utilizzano la zincatura spray, si vendono infatti delle bombolette per zincatura. Non ho mai visto dal vivo i risultati e non so come venga ma se non ricordo male, qualcuno ha utilizzato quel metodo e si è trovato benone quanto a risultati.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  7. #7
    VRista L'avatar di ivano
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Asiago
    Età
    45
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    17
    ok,grazie,proverò con questo metodo.

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    La differenza si vede ed il risultato solitamente non è eccellente quanto a durata.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  9. #9
    VRista L'avatar di ivano
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Asiago
    Età
    45
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    17
    va bè meglio di niente,prima erano completamente arrugginiti :)
    una domanda ma il braccetto si può staccare dal mozzo? così da farlo a parte senza coprire il mozzo con carta e cose varie?

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    lo stascchi fascilmente una volta che hai tolto le ganasce
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #11
    VRista L'avatar di ivano
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Asiago
    Età
    45
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    17
    ok grazie gabriele

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    di niente..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #13

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    bologna
    Età
    38
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0
    cosa usi per verniciare? bombolette o aerografo?
    io ho appena preso una 50 special messa degnamente e davvero sono indeciso se smontarla tutta per vedere di restaurarla completamente o no..

  14. #14
    VRista L'avatar di ivano
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Asiago
    Età
    45
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    17
    ciao la vernicerò con il compressore e aerografo,dura molto di più e l'effetto è sicuramente migliore.
    anche se per dirti la verità è la prima volta che vernicio con l'aerografo,speriamo bene!!
    se la vuoi restaurare come si deve,tieni presente che ci vogliono tanti soldi e tanta pazienza,anche se sembra ok appena inizi a smontare troverai tantissime cose che non vanno (come è capitato a me,anche la mia sembrava niente male) e dovrai acquistare tutti i ricambi da sostituire,però alla fine il risultato sarà eccellente e la vespa sakirà di valore.

  15. #15
    VRista L'avatar di ivano
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Asiago
    Età
    45
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    17
    ragazzi volevo chiedervi se il cavalletto va zincato o verniciato con lo stesso colore grigio dei cerchi.
    grazie

  16. #16
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Zincato.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di matt78
    Data Registrazione
    Jan 1970
    Età
    46
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    56
    Ragazzi, riguardo la zincatura spray...io ho utilizzato la bomboletta (Loctite, zincatura spray, prezzo circa euro 15).
    Per quanto riguarda le parti che non ricevono particolari sollecitazioni il risultato e' soddisfacente, ma per le altre parti vedi soprattutto dadi e bulloni devo dire che non ho un riscontro positivo.
    La zincatura tende subito a rovinarsi, del resto non e' che una semplice bomboletta spray

  18. #18
    VRista L'avatar di ivano
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Asiago
    Età
    45
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    17
    io ho acquistato zinco spray della 3m e li farò con questa,speriamo duri almeno un pò,non ho altri metodi di come farli.
    grazie dell'informazione marben

  19. #19
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21
    ZINCO SPRAY 3M ml.400 Protettivo antiruggine . Ripristina zincature e protegge dalla ruggine tutti i materiali ferrosi . Agisce lasciando un velo protettivo , resistente agli agenti atmosferici. Verniciabile. Contenuto di zinco: 10% puro al 95%. Costa circa 6 euro

    ma per le altre parti vedi soprattutto dadi e bulloni devo dire che non ho un riscontro positivo.
    Sono daccordo non è minimamente paragonabile ad una zincatura reale.
    Ciao Gioweb

  20. #20
    VRista L'avatar di ivano
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Asiago
    Età
    45
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    17
    infatti,ho finito di verniciare il cavalletto e tutte le parti del mozzo che avevate detto di zincare,in poche parole le potevo lasciare color cerchi,la differenza è minima,traffico perso!!!
    mentre il cavalletto è venuto bene.
    appena posso metterò la foto.

  21. #21
    VRista L'avatar di ivano
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Asiago
    Età
    45
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    17
    una domanda siccome a breve mi dovrebbero arrivare i 3 cerchi da 9" (finalmente trovati!!!) posso utilizzare prima come fondo protettivo questo zinco spray e sopra passare il colore originale?

  22. #22
    VRista L'avatar di ivano
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Asiago
    Età
    45
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    17
    e un'altra domanda,come si smonta l'ammortizzatore posteriore così da separare la molla e gli altri 2 pezzi?
    se provo a scitare il dado da 14 gira tutto ma non si molla,dovrei tenere il perno centrale con il cacciavite italiano?
    ho provato ma non riesco

  23. #23
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da ivano
    una domanda siccome a breve mi dovrebbero arrivare i 3 cerchi da 9" (finalmente trovati!!!) posso utilizzare prima come fondo protettivo questo zinco spray e sopra passare il colore originale?
    Secondo me è meglio passare un fondo bicomponente come quello che passi sulla carrozzeria. In fondo lo zinco spray non è una zincatura simula solo l'effetto.
    Ciao Gioweb

  24. #24
    VRista L'avatar di ivano
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Asiago
    Età
    45
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    17
    e per l'ammortizzatore??

  25. #25
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21
    Non vorrei sbagliarmi ma dovrebbe essere zincato.
    Ciao Gioweb

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •