Pagina 1 di 11 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 268

Discussione: restauro vespa 50 special prima serie

  1. #1
    VRista L'avatar di ivano
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Asiago
    Età
    45
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    17

    restauro vespa 50 special prima serie

    ciao a tutti da un mese circa ho iniziato il restauro di una vespa 50 special prima serie del 1970,il lavoro sino ad ora è stato molto duro.
    ho iniziato a smontarla tutta dalla a alla z,con molte difficoltà,vista la ruggine!!!
    ancora sono al telaio,non ancora finito,sono arrivato a passare l'antiruggine dopo averla carteggiata e tutta la parte di sotto portata a lamiera con trapano e molta volontà!!!
    ecco le foto,ancora ci vorra molto per completarla,ci posso lavorare molto poco,max 2-3 ore al giorno dopo il lavoro quotidiano,lavoro sia come muratore che imbianchino,quindi torno abbastanza stanco,ma voglio fare tutto da solo e vi posso dire che ogni piccolo passo che faccio e sempre una bella soddisfazione.
    molto probabilmente vi chiederò qualche aiuto,soprattutto quando aprirò il motore,anzi se qualcuno ha uno schema o esploso del motore 50 special primo tipo a tre marce me lo può mandare?
    grazie
    ivano
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista L'avatar di ivano
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Asiago
    Età
    45
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    17
    altre foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista L'avatar di ivano
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Asiago
    Età
    45
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    17
    i lavori continuano,sportellino passata antiruggine e preparazione con aggrappante per plastica sul nasello e sul coperchio del fanalino posteriore (li devo fare neri,visto che nuovi non li ho trovati!!)rtellino dopo ant
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di mrtony2010
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    messina
    Età
    37
    Messaggi
    608
    Potenza Reputazione
    17
    bel lavoro ma mi sembra che sotto la pedana manchi una rinforzo a x
    cmq meglio che aspetti persone piu pratiche non vorrei che sulla tua non ci vada

  5. #5
    VRista L'avatar di ivano
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Asiago
    Età
    45
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    17
    si lo sò,l'ho visto,la lascio stare così.
    comunque ho visto altri telai che hanno la pedana come la mia,quindi pensavo che fosse proprio così.
    non vedo l'ora di completare,anche se penso che ne passerà di tempo :)

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Se non vado errato i doppi rinforzi erano montati solo sulle Special
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di mrtony2010
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    messina
    Età
    37
    Messaggi
    608
    Potenza Reputazione
    17
    se tu pensi che passera tempo non hai visto la mia guarda un po il post
    mi ci vorranno anni per finire

  8. #8
    VRista L'avatar di ivano
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Asiago
    Età
    45
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    17
    ragazzi mi servirebbe un aiuto a trovare 2 cerchi aperti da 9 pollici,ho messo l'annuncio anche su cerco,se qualcuno li ha mi contatti,sono 2 dei pochi pezzi che mi mancano e non riesco a trovarli da nessuna parte.
    p.s. come faccio a svitare il bullone del tamburo anteriore? è durissimo!!!

  9. #9
    VRista L'avatar di ivano
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Asiago
    Età
    45
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    17
    nasello e coperchio fanale posteriore pronti:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    VRista L'avatar di ivano
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Asiago
    Età
    45
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    17
    e adesso si passa alla forcella,anche se mi mancano delle chiavi per smontarla e oggi pomerriggio vado a comprarle:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #11
    VRista L'avatar di ivano
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Asiago
    Età
    45
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    17
    oggi ho completato la forcella e il fondo ti tutto il telaio.
    ecco le foto.
    il colore della vespa sarà il giallo cromo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Perchè hai verniciato anche il tappino in gomma? Parlo di quello posto al centro del mozzo.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  13. #13
    VRista L'avatar di ivano
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Asiago
    Età
    45
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    17
    non ci ho fatto caso :))

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Età
    37
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    18
    hai verniciato anche il passacavo del freno, il tappino x il contakm e il braccetto dove si fissa il cavo del freno...
    ciao!
    Rk

  15. #15
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Infatti....
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  16. #16
    VRista L'avatar di ivano
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Asiago
    Età
    45
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    17
    pazienza, a me piace cosi,o forse era meglio la ruggine???
    grazie delle critiche,complimenti niente vero??
    grazie pasqualo e rk

  17. #17
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21
    Stai facendo un ottimo lavoro! Quando si riporta in vita una vespa i complimenti ci sono sempre.
    Ciao Gioweb

  18. #18
    VRista L'avatar di ivano
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Asiago
    Età
    45
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    17
    grazie,io metto tutte le foto per avere una spinta morale dal forum e invece ricevo critiche per stupidaggini che mi buttano nella m....
    sò di non essere un restauratore esperto,un meccanico o un carrozziere ma è la prima volta che mi cimento in questo e ti posso garantire che non è facile per niente,anzi!!!
    sto cercando di fare del mio meglio e alla fine il risultato per me sarà una grande soddisfazione.

  19. #19
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    le critiche sono sempre costruttive...solitamente si mettono foto per avere dritte sul lavoro,su possibili migliorie..Pasqualo ha una grossa esperienza..io i suoi consigli me li terrei buoni..
    stai facendo un bel lavoro, quelli sono particolari, ma ricorda che i articoliri fanno la differenza..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  20. #20
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21
    Avessi avuto il forum e il bagaglio di esperienza di tutti gli amici utenti nel 1990 quando ho restaurato la 50R non avrei fatto il papocchio che ho fatto. Intendiamoci era perfetta ma non era un vero restauro con tutti i particolari al loro posto. Alla fine le capacità c'è l'hai quindi ti basta solo sapere come e cosa fare per il tuo modello.
    Ciao Gioweb

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Età
    37
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da ivano
    grazie,io metto tutte le foto per avere una spinta morale dal forum e invece ricevo critiche per stupidaggini che mi buttano nella m....
    sò di non essere un restauratore esperto,un meccanico o un carrozziere ma è la prima volta che mi cimento in questo e ti posso garantire che non è facile per niente,anzi!!!
    sto cercando di fare del mio meglio e alla fine il risultato per me sarà una grande soddisfazione.


    Se i commenti miei e di Pasqualo come dici ti hanno buttato nella merda si vede che hai i nervi a fior di pelle. Non erano nemmeno critiche (penso di poter parlare anche a nome di Pasqualo), ma solo delle osservazioni. Nessuno ti ha detto "brutto pirla,cazzo hai fatto" ecc. Semplicemente un occhio attento nota subito dei particolari "stonati"; tra l'altro per rimediare ci perderesti 10minuti scarsi, quindi non vedo proprio la tragedia.

    Ti consiglio di usare una spazzola piccola di ferro x pulire il braccetto e il coperchietto, mentre x il tappo di gomma basta che lo immergi in benzina per qualche minuto, in quel modo la vernice si ammorbidisce e viene via facilmente,al max rifinisci con una paglietta, x il passacavo idem, lo sviti e immergi in benzina.

    X tutto il resto, comlimenti!

  22. #22
    VRista L'avatar di ivano
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Asiago
    Età
    45
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    17
    ok,grazie ma non c'è l'ho con nessuno,ero solo un pò nervoso per i fatti miei.
    grazie dei consigli.
    cosa intendi per braccetto e coperchietto?

  23. #23
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Il braccetto è quello della camma del freno, di norma andrebbe zincato. Il coperchietto è quello di gomma, in origine era grigio, ma col tempo tende ad ingiallire. Aggiungo che anche la staffa di fermo della guaina contachilometri non andrebbe verniciata, bensì zincata.
    Le osservazioni di Pasqualo e di Rk sono corrette e dunque costruttive; stai facendo un bel lavoro e sarebbe un peccato comprometterlo con qualche dettaglio trascurato.
    Cerca di sverniciare i pezzi segnalati, vedrai che anche esteticamente ne varrà la pena. Un segreto per non compromettere i restauri è proprio evitare di verniciare senza smontare.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  24. #24
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Mi aggiungo a chi ha risposto prima e confermo che le critiche sono costruttive.
    Sbaglio anch'io e se "criticato" ringrazio anche, visto che mi eviterei errori.

    Uno che si fa un restauro "da se" è già molto apprezzato viste le tante difficoltà che si incontrano durante un restauro, NON POCHE, quando poi termina, iniziano i complimenti per un lavoro ben fatto.

    Ed aggiungo, tu stai facendo anche la carrozzeria da solo, cosa che io non ho ancora mai fatto e per questo ti ammiro e, "nel limite del decoro " ti invidio, per cui, qualche critica, non fa male, anzi, ti perfeziona.

    Un buon lavoro a te.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  25. #25
    VRista L'avatar di ivano
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Asiago
    Età
    45
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    17
    grazie a tutti,cercherò di seguire tutti i vostri consiglio per farla quanto più originale possibile.
    p.s. la zincatura di quei pezzi la posso fare verniciandoli oppure vengono brutti?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •