Risultati da 1 a 25 di 268

Discussione: restauro vespa 50 special prima serie

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro vespa 50 special prima serie

    Citazione Originariamente Scritto da ivano Visualizza Messaggio
    ragazzi nessuno mi può aiutare?
    a quanto pare non sono più il benvenuto in questo forum o sbaglio?
    quando ho iniziato ricevevo aiuti e consigli da tutti,adesso non capisco perchè nessuno mi caga.
    cercherò di terminare la vespa da solo,forse chiedendo consigli a chi sta restaurando la mia stessa vespa.
    Consolati che io ho aperto una discussione su una 50 N, e su ben 114 visite ho ricevuto solo 2 risposte.

  2. #2
    VRista L'avatar di ivano
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Asiago
    Età
    45
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro vespa 50 special prima serie

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Consolati che io ho aperto una discussione su una 50 N, e su ben 114 visite ho ricevuto solo 2 risposte.
    pensavo di essere il solo

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro vespa 50 special prima serie

    Ciao Ivano

    Se fai riferimento al link che ti ha fornito Gioweb sopra "Tutto sulla 50 Special" troverai risposta a moltissime domande.

    Una cosa che ho notato è che hai verniciato tutto il serbatoio, mentre i lati andavano verniciati solo 4 cm e quindi sfumati nel fondo. La parte "nascosta" è quasi tutta grigia.

    Leggendo il tuo post ho notato che, per la seconda volta, tendi a scaldarti un pochino per motivi tutto sommato banali e vorrei invitarti (con cortesia, sia chiaro) a riflettere attentamente prima di inserire post in cui utilizzi toni che potrebbero far sentire a disagio gli utenti che ti leggono.

    Come dice Gioweb, i post possono sfuggire.
    DJgonz, che è un esperto carrozziere che ha sfornato dozzine di consigli e procedure per altri utenti ha avuto solo 2 risposte al suo post sul restauro di una 50.

    Sto restaurando anch'io un Giallo Cromo come la tua e a suo tempo inizierò una discussione, ma so già in partenza che si tratta di un modello "inflazionato" per cui non mi aspetto grandi masse ad assistere.

    Aggiungo che, proprio per il fatto che vi sono numerosi post di restauro di special prima serie, tu potresti trovare risposta a moltissime delle tue problematiche solo cercando in tali post, oltre che sulla "bibbia" che ti è stata indicata sopra.

    Ti auguro buon lavoro e buon proseguimento.

  4. #4
    VRista L'avatar di ivano
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Asiago
    Età
    45
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro vespa 50 special prima serie

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Ciao Ivano

    Se fai riferimento al link che ti ha fornito Gioweb sopra "Tutto sulla 50 Special" troverai risposta a moltissime domande.

    Una cosa che ho notato è che hai verniciato tutto il serbatoio, mentre i lati andavano verniciati solo 4 cm che vanno poi sfumati nel fondo.

    Ho letto il tuo post e ho notato che, per la seconda volta, tendi a scaldarti un pochino per motivi tutto sommato banali e vorrei invitarti (con cortesia, sia chiaro) a riflettere attentamente prima di inserire post in cui utilizzi toni che potrebbero far sentire a disagio gli utenti che ti leggono.

    Come dice Gioweb, i post possono sfuggire.
    DJgonz, che è un esperto carrozziere che ha sfornato dozzine di consigli e procedure per altri utenti ha avuto solo 2 risposte al suo post sul restauro di una 50.

    Sto restauando anch'io un Giallo Cromo come la tua e a suo tempo inizierò una discussione, ma so già in partenza che si tratta di un modello "inflazionato" per cui non mi aspetto grandi masse ad assistere.

    Aggiungo che, proprio per il fatto che vi sono numerosi post di restauro di special prima serie, tu potresti trovare risposta a moltissime delle tue problematiche solo cercando in tali post, oltre che sulla "bibbia" che ti è stata indicata sopra.

    Ti auguro buon lavoro e buon proseguimento.
    grazie della risposta e dei consigli utili,per quanto riguarda il serbatoio non sapevo la storia dei 4 cm,ormai è stato fatto,come hai potuto vedere abbiamo fatto tutto in caso e non sono un carrozziere professionistanon mi sono scaldato,mi è sembrato solo strano che nessuno rispondesse alle mie richieste d'aiuto,tutto qua.

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro vespa 50 special prima serie

    Per quanto riguarda il serbatoio non so, ma potresti essere ancora in tempo...
    Qui puoi vedere come ho fatto il mio, se interessa.
    http://old.vesparesources.com/attach...4&d=1316989851

    Per il resto ok, ripeto è solo questione di scegliere un attimo i toni e i termini per esplicitare perplessità. Qui ci si aiuta tra tutti in modo del tutto volontario.
    Con la ricerca Google presente nella nostra pagina di ricerca, comunque, vedrai che troverai risposte a tutto o quasi.
    Ultima modifica di ruggero; 14-08-12 alle 16:20

  6. #6
    VRista L'avatar di ivano
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Asiago
    Età
    45
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro vespa 50 special prima serie

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda il serbatoio non so, ma potresti essere ancora in tempo...
    Qui puoi vedere come ho fatto il mio, se interessa.
    http://old.vesparesources.com/restau...tml#post671362

    Per il resto ok, ripeto è solo questione di scegliere un attimo i toni e i termini per esplicitare perplessità. Qui ci si aiuta tra tutti in modo del tutto volontario.
    Con la ricerca Google presente nella nostra pagina di ricerca, comunque, vedrai che troverai risposte a tutto o quasi.
    ho visto la foto,ma ormai penso di lasciarlo così,comunque grazie della dritta,oggi vado dal ricambista di fiducia a comprare le ultime cose,sperando di trovarle (tutto l'interno dello sterzo,serie completa cuscinetti e ghiere forcella,dadi dei cerchio e bulloneria varia).

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •