Risultati da 1 a 25 di 268

Discussione: restauro vespa 50 special prima serie

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro vespa 50 special prima serie

    Citazione Originariamente Scritto da ivano Visualizza Messaggio
    detto fatto,guarda l'avatar
    Tanta roba!
    Sta prendendo forma! :)

    Azz però, fatta col telefonino?
    Giallo è giallo, ma di cromo non ce n'è lì

  2. #2
    VRista L'avatar di ivano
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Asiago
    Età
    45
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro vespa 50 special prima serie

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Tanta roba!
    Sta prendendo forma! :)

    Azz però, fatta col telefonino?
    Giallo è giallo, ma di cromo non ce n'è lì
    finalmente prende forma, appena posso faccio una foto con la reflex e la pubblico,non mi fare venire i complessi,il colore è il giallo cromo,con tanto di codice originale (in effetti dal vivo il colore è diverso,più verso il senape,sarà la luce di casa)
    appena metto la foto buona fammi sapere che ne pensi del giallo (cromo).

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro vespa 50 special prima serie

    Citazione Originariamente Scritto da ivano Visualizza Messaggio
    non mi fare venire i complessi,il colore è il giallo cromo,con tanto di codice originale (in effetti dal vivo il colore è diverso,più verso il senape,sarà la luce di casa)
    appena metto la foto buona fammi sapere che ne pensi del giallo (cromo).
    Ma no, tranquillo che si scherza...
    Già visto il cromo nelle fasi di verniciatura precendenti, e sembra tutto ok!

  4. #4
    VRista L'avatar di ivano
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Asiago
    Età
    45
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro vespa 50 special prima serie

    ciao a tutti,dovrei passare i fili nelle guaine,ovviamente ingrassandole,volevo sapere dove vanno colletgati i nottolini (quelli alla fine del filo che si avvitano,non sò come si chiamano)all'inizio del manubrio o alla fine della guiana?
    accelleratore: finale filo a manubrio e nottolino quello saldato al carburo?
    frizione:?
    marce:?
    freno anteriore:finale filo a ganasce anteriori e nottolino saldato a leva?

    penso che accelleratore e frano anteriori sia così,ho il dubbio per le marce e la frizione.

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro vespa 50 special prima serie

    Intendi le teste dei cavi? Se è così vanno tutte al manubrio tranne l'acceleratore che va al carburatore e al manubrio si blocca con un morsetto.

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro vespa 50 special prima serie

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Intendi le teste dei cavi? Se è così vanno tutte al manubrio tranne l'acceleratore che va al carburatore e al manubrio si blocca con un morsetto.
    Ma sai che sulla mia jeans 35enne ce l'ho trovato ORIGINALE?
    Dedotto dal fatto che presentava cilindretto al manubrio e nottolino al carburatore... senza morsetto!
    Mi è dispiaciuto molto doverlo tranciare

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro vespa 50 special prima serie

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Ma sai che sulla mia jeans 35enne ce l'ho trovato ORIGINALE?
    Dedotto dal fatto che presentava cilindretto al manubrio e nottolino al carburatore... senza morsetto!
    Mi è dispiaciuto molto doverlo tranciare
    Si, anche nella PX di mio padre è così e infatti ce l'ha lasciato originale visto che era buono.
    Ma credo che comunque dalla parte del manubrio abbia una sorta di testina smontabile ben fissata. Altrimenti non mi spiego come infilassero il cavo dentro la guaina

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •