Vapor Lock: succede a caldo in alcuni motori a benzina: i collettori e tutta l'aspirazione si saturano di vapori di benzina, che causano difficoltà di avviamento a caldo. Poi raffreddandosi il motore i vapori si disperdono e l'accensione a freddo funziona.
Intercooler: Si tratta di uno scambiatore di calore che si posiziona sul collettore tra turbina ed aspirazione. Serve a raffreddare la miscela di sovralimentazione per abbatterne la temperatura per migliorare il riempimento delle camere di combustione, quindi migliora potenza e resa dei motori sovralimentati.
Assomiglia ad un radiatore, ma non raffredda liquido, bensì gas. Se guardate attraverso la mascherina dei furgoni ed auto diesel, noterete spesso 2 radiatori, di differente forma della massa radiante. Bene, uno è il radiatore del circuito di raffreddamento, l'altro è l'intercooler (in pratica tutti i turbodiesel moderni ne sono dotati). Se sono 3, uno è del climatizzatore, ma generalmente quello è nascosto dietro il radiatore principale.