Scusate se vado un pò O.T. ma l'indignazione è grande e comunque queste faccende coinvolgono pesantemente noi vespisti finiti immeritatamente nella lista degli untori. Ieri a Roma il Comune aveva imposto la cosidetta "Domenica ecologica" con blocco totale della circolazione nella cosidetta "Fascia verde". Non è la prima volta ed il provvedimento era stato ampiamente annunciato. Avevo però letto, non ricordo dove, che quest'anno non vi sarebbe stata l'esenzione per i veicoli EURO 4. Così ieri mattina consulto il Televideo che alla pagina 617 recita testualmente: "Blocco totale della circolazione Domenica 28 Gennaio dalle ore 10.00 alle ore 18,00 all'interno della fascia verde per tutti i veicoli a motore (auto e moto)"
Va bene che l'italiano è un opinionema se si usano aggettivi come "totale", "tutti" e si specifica in parentesi (auto e moto) il lettore si fà una idea precisa. Così, essendo una bella giornata, piuttosto contento della circostanza, decido di uscire con la bicicletta da passeggio per fare tranquillamente un giro in centro. Dopo qualche centinaio di metri mi
rendo subito conto che di auto in giro se ne vedono parecchie per esserci un "blocco totale". Ingenuamente penso che forse non hanno messo abbastanza "Pizzardoni" a controllare e molti non sanno o pensano di essere esentati conme lo scorso anno. Man mano che mi avvicino al centro però inizio a convincermi di essere io a non aver capito qualcosa. Così mentre in salita vengo sorpassato da una specie di fuoristrada grosso come un carro armato che mi irrora di PM10, vedo sull'altra corsia una pattuglia di "Pizzardoni" fermare un paio di auto di qualche anno fa. Decido di vederci chiaro. Torno indietro, mi avvicino alla pattuglia formata da due anziani, un ufficiale ed un sottufficiale (non so se sono i termini
giusti ma io ho fatto il soldato perciò chi ha due stelle sulla giubba è tenente e chi ha due binari maresciallo capo) poichè il primo era impegnato con il conducente di un veicolo mi rivolgo al secondo chiedendo lumi su chi potesse circolare e chi no e facendo presente
quanto letto sul televideo. La risposta del maresciallo è saggia, laconica, sintetica e fulminante, d'altra parte i marescialli sono la spina dorsale di qualunque corpo: "Non può circolare chi non si può permettere un auto nuova." Ovviamente con me sfonda una porta aperta, condivido in pieno la sua sintesi: le auto EURO 4 possono circolare. Lo saluto e proseguo per la mia strada, però questa faccenda di essere il fesso che va in bicicletta mentre auto, moto, e fuoristrada dei più fortunati sfrecciano più del solito visto il basso traffico, non mi diverte per nulla anzi, dopo aver rischiato di essere arrotato ad un incrocio, inizio ad avere una certa rotazione di gonadi. Intendiamoci: andare in bici a me piace molto però vorrei poterlo fare senza dovermi guardare dai veicoli a motore. Peraltro, nel corso della passeggiata il sampietrino romano mi ha fatto pentire di aver scelto la classica "28" da passeggio da me rimodernata in luogo della MTB con sospensione anteriore con gomme ciccione ed artigliate più leggera ed adatta a questo particolare fondo stradale urbano. Sulla via del ritorno, ormai nei pressi di casa vedo un altra pattuglia formata da un anziano ufficiale ed una giovane agente molto carina così decido di interpellare anche loro riguardo le modalità del blocco. Mi fermo, saluto, spiego le mie perplessità riguardo quanto letto sul televideo, l'ufficiale gentilissimo e paziente mi mostra un fascicolo di fogli e mi spiega che quello è il testo completo dell'ordinanza del sindaco: sul primo foglio c'è quanto riportato dal Televideo, i successivi sette fogli contengono le esenzioni ed ovviamente tra queste vi sono le auto EURO 4. Anche lui, come ormai tutti, è convinto che queste cose abbiano il solo scopo di far vendere auto e moto e nulla a che vedere con l'inquinamento. Naturalmente sono tornato a casa molto scontento, con lo stato d'animo chi ha subito l'ennesima ingiustizia condita dall'ennesima presa per i fondelli. Tra i recenti veicoli EURO 4 la percentuale dei diesel è salita molto rispetto al passato, probabilmente a causa dei costi del carburante, è noto che un diesel EURO 4 emette comunque più polveri sottili (PM10) di qualunque veicolo a benzina, il che è constatabile visivamente, quindi: poichè lo scopo dichiarato dal Comune di Roma nel predisporre il blocco è il contenimento delle polveri nell'aria qualcosa non quadra. Sono certo di aver letto, nei giorni scorsi, che, quest'anno, le domeniche ecologiche non avrebbero esentato gli EURO 4. Evidentemente c'è stata una marcia indietro ed è facile immaginare quali interessi si siano voluti tutelare.![]()
Resto dell'antiquata opinione che la legge debba essere eguale per tutti. Quindi se per una Domenica dobbiamo rinunziare ai mezzi a motore facciamolo pure con gioia PURCHE' SIA PER TUTTI!!
Così almeno si può andare in bici tranquillamente. :P