Il CIF l'hai usato su quella ruggine?
Direi di no.

Prendi una spugnetta per piatti. Dal lato verde ruvido mettici del CIF in crema senza acqua se non l'umidità della spugna strizzata e strofina.

Dopo, quando hai eliminato le tracce di ruggine spolverante in questo modo, passi dove affiora il metallo del ferox.
Lasci asciugare. Elimini l'eccesso sulla vernice sempre con il CIF e successivamente con il pennellino riempi le parti dove manca la vernice con vernice a tono nitro.
Diluiscila un po di più se no ti si secca sul pennello.

Ripeti questa operazione fino a livellare la zona danneggiata con il restante e quando è ben asciutta, 24 ore dopo almeno, passi la zona con carta abrasiva da 800 e poi 1000 per uniformare la vernice vecchia con la nuova un po irregolare.

Quando il livello della superficie ritoccata è liscia e uniforme lucidi con pasta abrasiva tutta la zona.

Se restano dislivelli o affiora nuovamente la lamiera in alcuni punti, ripeti l'operazione prima di lucidare con la pasta abrasiva.

Se sei bravo non si vedrà nulla o poco, nella peggiore delle ipotesi si vedranno le zone ritoccate ma saranno protette dagli agenti atmosferici.

Intanto comincia a strofinare con il CIF!!!