Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 36 di 36

Discussione: Radio a valvole telefunken domino r176

  1. #26
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    20
    va benissimo ogni luogo del lazio, terni, aquila e così via senza allontanarci troppo)
    Circa venti anni fà acquistai una radio a valvole Ducati con l'occhio magico, all'epoca ero ducatista, che ancora ho ed ancora dovrebbe funzionare. Passai davanti ad un laboratorio piccolino che le riparava e ne aveva alcune in vetrina per venderle. Me ne innamorai e la presi seduta stante, a quei tempi potevo permettermelo, non ricordo quanto la pagai. Meglio così certamente fu troppo. Per esserti d'aiuto il laboratorio in questione era in una vietta tra l'Appia e la Tuscolana, superato di poche centinaia di metri il ponte ferroviario della stazione Tuscolana, dirigendosi verso fuori città, sul lato di destra, probabilmente una traversa di via Assisi. Non ho idea se ci sia ancora e proprio non ricordo il punto preciso. Inoltre sulla via Appia, tra p.zza Re di Roma ed il ponte ferroviario c'è, spero ci sia ancora, un negozio di materiale elettronico che aveva ancora valvole e cose del genere, è abbastanza grande, due vetrine. Prendi il tutto con beneficio d'inventario perchè sono anni che non capito da quelle parti.

  2. #27
    VRista DOC L'avatar di Fricicchia
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    prov. di Rimini
    Età
    52
    Messaggi
    2 159
    Potenza Reputazione
    19
    Il bel suono caldo delle radio d'epoca dipende non solo dai motivi che avete già scritto
    ma anche dal fatto che quasi tutte avevano montato un trasformatore, probabilmente 1:1, prima dell'altoparlante, così mi disse un esperto ad un mercatino.
    La mia ce l'ha, le vostre?

  3. #28
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da Oizirbaf
    va benissimo ogni luogo del lazio, terni, aquila e così via senza allontanarci troppo)
    Circa venti anni fà acquistai una radio a valvole Ducati con l'occhio magico, all'epoca ero ducatista, che ancora ho ed ancora dovrebbe funzionare. Passai davanti ad un laboratorio piccolino che le riparava e ne aveva alcune in vetrina per venderle. Me ne innamorai e la presi seduta stante, a quei tempi potevo permettermelo, non ricordo quanto la pagai. Meglio così certamente fu troppo. Per esserti d'aiuto il laboratorio in questione era in una vietta tra l'Appia e la Tuscolana, superato di poche centinaia di metri il ponte ferroviario della stazione Tuscolana, dirigendosi verso fuori città, sul lato di destra, probabilmente una traversa di via Assisi. Non ho idea se ci sia ancora e proprio non ricordo il punto preciso. Inoltre sulla via Appia, tra p.zza Re di Roma ed il ponte ferroviario c'è, spero ci sia ancora, un negozio di materiale elettronico che aveva ancora valvole e cose del genere, è abbastanza grande, due vetrine. Prendi il tutto con beneficio d'inventario perchè sono anni che non capito da quelle parti.
    Grazie mille, tanto mi trovo a passarci ogni tanto, un occhio lo butto

  4. #29
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Radio a valvole telefunken domino r176

    Lavorando sulla radio mi sono ricordato di questo post ed ho deciso di aggiornarlo
    Tutto questo tempo di inattività mi è servito a reperire un ochio magico, ma ci sono riuscito
    Gentilmente il proprietario di un forum proprio sulle radio mi ha mandato molti file su questo modello e dopo qualche tentativo sono riuscito con l'aiuto di mio padre a farla "ripartire"
    Devo ammettere che sono rimasto stupito dalla qualità del suono, onestamente pensavo a qualcosa di molto peggio, meglio così
    Una volta sistemata l'anima sono partito, questa volta da solo, nel restauro del mobile
    Per adesso ho portato il mobile a legno vivo, domani prima di partire per le vacanze do una bella manina di antitarlo
    Nel frattempo ho rifatto tutte le rognose dorature
    Come mio solito non ho alcuna foto nèi dei lavori nè dello stato attuale del restauro, il mio problema è che faccio più cose contemporanemante che neanche io ci sto bene dietro, ma piano piano (fortunatamente) riesco a portare a termine i miei lavori

  5. #30
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Radio a valvole telefunken domino r176

    io ne ho alcune, oltre a moto d'epoca sono appassionato di HiFi .... il suono è da urlo, certo, non si può paragonare una radio con una coppia di Mcintosh 75, ma il suono è comunque delizioso, ed ovviamente non paragonabile alla spazzatura in vendita da Trony.
    il suono delle valvole è completamente differente da quello dei transistor, molto più caldo!
    gli elettronici puristi dicono che le valvole falsano la musica perchè il suono è ricco di distorsioni nelle varie armoniche, la realtà è che lo si percepisce molto più vero e molto meno artificiale di ciò che esce dai transistor.
    le vecchie radio d'epoca le si possono spesso usare da amplificatori, se la tua te lo consente, ti consiglio di accoppiarla ad un giradischi, vedrai che ti verrà la pelle d'oca, e ti verrà poi anche la voglia di trovare una bella coppia di Mcintosh o di Marantz 7.... da lì inizia la malattia, un po come succede con le moto e con le vecchie vespe.....

  6. #31
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Radio a valvole telefunken domino r176

    Purtroppo non posso montarlo altrimenti ne avevo trovato uno niente male ed anche di simil colore
    Oggi comunque ho trovato, sempre di fianco ad un secchio della spazzatura una televisione "Effepi mod. TR 30-18"
    Se qualcuno avesse foto ed info anche a suo riguardo è bene accetto

  7. #32

    Riferimento: Radio a valvole telefunken domino r176

    Citazione Originariamente Scritto da vader.t7 Visualizza Messaggio
    Beh penso che sappiamo tutti che ormai non si possono fare i confronti con i prezzi su ebay...se vai a un mercatino (generale, non specifico di radio) te la cavi sui 40-50 euro..poi ovviamente dipende dal modello..

    per quanto riguarda il restauro non saprei proprio come aiutarti, le unice modifiche che abbiamo apportato sulle nostre radio, non vanno oltre al cambiare le valvole rotte e qualche riparazione esterna...
    Per un restauro completo, beh serve fortuna, sopratutto a reperire le valvole, specialemente gli occhi magici...

    ti allego le foto di una bellissima radio che ho in salotto. Una atwater kent del 1925, non funzionante (a causa delle valvole introvabili) ma restaurata dal punto di vista estetico, facendola tornare pari al nuovo.

    Il tipo di radio che hai fotografato è una ATWATER KENT mod. 32 ed l'altoparlante è un ATWATER KENT mod. E.
    Le valvole sono di tipo 01A (UX201A, CX301A etc.) e non sono così difficili da trovare sul mercato americano (un po' di più per quello italiano).
    Il problema è l'alimentazione della radio, a cui non puoi collegare il 110V o il 220V.
    Serve un alimentatore apposito che eroghi le seguenti tensioni:

    +6V per i filamenti; -4.5V per la polarizzazione di griglia; +22.5, +67.5 e +90V per l'alimentazione anodica.
    Ne ho restaurate diverse in questi anni di questa marca.
    Se hai bisogno di qualche altra info fatti vivo.
    Ciao a tutti

  8. #33
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Radio a valvole telefunken domino r176

    Ecco il "tampone" per la gommalacca

    http://old.vesparesources.com/galler...4&userid=37454

    Ed ecco il mobile dopo la prima mano

    http://old.vesparesources.com/galler...4&userid=37454

  9. #34
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Radio a valvole telefunken domino r176

    Ho fatto modifica invece di risposta veloce ed è rimasto giù
    Up =)

  10. #35

  11. #36
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Radio a valvole telefunken domino r176

    Dai ragazzi, opinioni?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •