resta il fatto dell'assicurata.
Che titolo ha una persona per assicurare una merce? E per quale valore? E a te chi ti assicura che in caso di mancato recapito dell'oggetto ti venga rispedito dal mittente? E' specificato nell'inserzione? In tal caso il mittente potrebbe risponderti che non è colpa sua e che dovrà rivalersi sulle poste. Chi prende in carico l'oggetto da spedire si prende la responsabilità del caso e in una spedizione ordinaria non se la prende nessuno!

Ancora...
In caso di controversia per oggetto non ricevuto con spedizione ordinaria
come può l'acquirente dimostrare di non aver ricevuto il pacco?
come può il venditore dimostrare di averlo spedito?

Ha fatto il furbetto per 3 euro..... e non il furbone che non spedisce!