Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 46 di 46

Discussione: Specchietti per PX

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da Struzzo
    Il problema e' che il supporto ha il "maschio" troppo grosso e... mi sa che dovro' sostituirli.
    In che senso? Dovrebbe essere da 10mm, e di solito le staffe hanno proprio il foro da 10mm.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Struzzo
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Montignoso (MS)
    Età
    44
    Messaggi
    726
    Potenza Reputazione
    17
    Ma infatti non parlo delle staffe.
    Parlo del "buco" nel manubrio.
    Le staffe le usero' per il parabrezza quindi non so se e come potrei mettere gli specchietti esternamente (Su staffe) senza andare a fa casino con il parabrezza.

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Per montare gli specchi direttamente sul manubrio ti servono gli attacchi originali, peraltro molto fragili... Normalmente sconsigliati.
    Per togliere la parte spezzata puoi provare a fare un buchino al centro e poi picchiettarci un cacciavite o una chiavetta a brugola, e svitare.
    Altrimenti fori con punte via via più grandi e filetti M8.

    Meglio, comunque, procurarsi due staffe a 4 fori, di quelle che permettono anche l'installazione del parabrezza.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Struzzo
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Montignoso (MS)
    Età
    44
    Messaggi
    726
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    Per montare gli specchi direttamente sul manubrio ti servono gli attacchi originali, peraltro molto fragili... Normalmente sconsigliati.
    Per togliere la parte spezzata puoi provare a fare un buchino al centro e poi picchiettarci un cacciavite o una chiavetta a brugola, e svitare.
    Altrimenti fori con punte via via più grandi e filetti M8.

    Meglio, comunque, procurarsi due staffe a 4 fori, di quelle che permettono anche l'installazione del parabrezza.
    Allora... e' proprio come avevo cercato di procedere ieri cercando di bucare la vite via via con punte piu' grandi ma senza esito.

    Ora il "buco" e' inutilizzabile sia dalla parte inferiore che da quella superiore.

    Coon una staffa a 4 buchi, quindi, dici che risulta possibile mettere allo stesso tempo parabrezza e specchietti ?

    Sarebbe la soluzione ideale, sempre che sia fattibile.

    In tal caso come potrei procurarmi delle staffe adatte ?

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Da un buon ricambista dovresti trovarle senza problemi. Ne esistono di diversi tipi, alcune addirittura "esco" sia in avanti, sia verso il conducente, con un foro per estremità, così da consentire l'installazione degli specchi internamente rispetto al manubrio. Se hai due coppie di staffe a tre fori a disposizione, puoi sovrapporle, così che una coppia sia rivolta verso l'esterno, e l'altra verso l'interno.

    Ma in che senso il buco è inutilizzabile da entrambe le parti? Non dirmi che hai rovinato il filetto nella parte inferiore. In quel caso la faccenda si complica maledettamente, si può tentare una nuova maschiatura, ma se c'è poco materiale... O vai di elicoil, oppure metti un dado all'interno del manubrio.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da Struzzo
    Stamani li ho acquistati.
    Sono quelli montati anche sul beverly e molto simili a quelli in foto.
    Il problema e' che il supporto ha il "maschio" troppo grosso e... mi sa che dovro' sostituirli.
    Sigh.
    Prezzo, se non sono indiscreto?

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Struzzo
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Montignoso (MS)
    Età
    44
    Messaggi
    726
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    ...Non dirmi che hai rovinato il filetto nella parte inferiore...
    Proprio cosi' accidentaccio...
    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    Da un buon ricambista dovresti trovarle senza problemi. Ne esistono di diversi tipi, alcune addirittura "esco" sia in avanti, sia verso il conducente, con un foro per estremità, così da consentire l'installazione degli specchi internamente rispetto al manubrio. Se hai due coppie di staffe a tre fori a disposizione, puoi sovrapporle, così che una coppia sia rivolta verso l'esterno, e l'altra verso l'interno.
    Ma le staffe non dipendono anche dal particolare tipo di parabrezza ?
    Di staffe ne ho effettivamente due coppie (Quelle del vecchio parabrezza (A 2 buchi) e quelle del nuovo parabrezza che ho acquistato (A 3 buchi se non erro).

    Il problema da risolvere e' cmq. quello relativo alla sede in cui il parabrezza va montato.
    Come consigli di procedere ?

    C'e' effettivamente possibilita' di "riprendere per i capelli" la cosa oppure... e' meglio che cominci ad informarmi quanto costa il "sotto manubrio" ?

    P.S.: gli specchietti li ho pagati abbastanza: 20 l'uno (40 in toto)

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Prezzo ragionevole, comunque.

    Per il filetto, potresti provare a rimaschiarlo, ma considerando che la base del manubrio è in lega, non credo si riesca a ricavarne un filetto duraturo.

    Ti sconsiglierei, comunque, un manubrio nuovo. Certamente come ricambio originale costa un'enormità. Piuttosto mettici un dado M8 all'interno, ve ne sono anche di ribassati, ma dovrebbe esserci tutto lo spazio per metterne uno normale.
    Altrimenti prova a chiedere in qualche officina rettifiche, ti fai inserire due elicoil (filetti di acciaio pensati per simili situazioni) e ti levi il problema. Con l'elicoil avrai un filetto certamente molto resistente, e penso che riescano ad inserirlo senza smontare il manubrio.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Struzzo
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Montignoso (MS)
    Età
    44
    Messaggi
    726
    Potenza Reputazione
    17
    Ok, allora vedo di rivolgermi a qualche officina e chiedere cosa si puo' fare.

    L'M8 com'e' che verrebbe montato ?

    Supposto che si riesca a farlo mi permetterebbe cmq., previo acquisto staffe idonee, di montare sia il parabrezza sia gli specchietti ?

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Struzzo
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Montignoso (MS)
    Età
    44
    Messaggi
    726
    Potenza Reputazione
    17
    Il problema sembra essere sistemato (Dopo lunga sofferenza...)

    Ora non mi resta che procurarmi delle staffe a 4 fori e gli appositi tappetti (Magari cromati).

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bari
    Età
    52
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    19
    io ho montato sotto il mio px200 quelli della hornet 600, non ci sono parole....bellissimi e vibrazioni sotto zero

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di Struzzo
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Montignoso (MS)
    Età
    44
    Messaggi
    726
    Potenza Reputazione
    17
    Se ti riferisci agli specchietti li ho visti qualche giorno fa.
    Mi piacciono per come gli specchietti sono attaccati alla "barra" mentre non mi piace come sono fatte le barre stesse.

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di Struzzo
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Montignoso (MS)
    Età
    44
    Messaggi
    726
    Potenza Reputazione
    17
    Sapreste dirmi come sono fatte le staffe che permettono di montare sia il parabrezza sia gli specchietti ?

    Quelle in dotazione con il mio parabrezza sono dotate di 4 fori ma sono "costrette" a stare in una posizione per cui il solo foro libero rimane tra il conducente ed il manubrio.
    Ho provato a mettere gli specchietti in questi fori ma non stanno affatto bene perche' rimangono troppo a ridosso del conducente ed inoltre danno molto fastidio "alle mani".

    Le staffe apposite permettono di montare gli specchietti in una posizione che rimane tra il parabrezza ed il manubrio ?

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di Struzzo
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Montignoso (MS)
    Età
    44
    Messaggi
    726
    Potenza Reputazione
    17
    Ecco l'immagine delle staffe in dotazione col parabrezza della Cuppini:



    Qualora non vi fossero staffe adatte sarebbe possibile sovrapporre a queste altre staffe in modo da "recuperare" un foro su cui applicare gli specchietti ?

  15. #15
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da Struzzo
    Qualora non vi fossero staffe adatte sarebbe possibile sovrapporre a queste altre staffe in modo da "recuperare" un foro su cui applicare gli specchietti ?
    Assolutamente sì, esistono delle staffe ricurve apposite per gli specchi. Basta sovrapporle.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di Struzzo
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Montignoso (MS)
    Età
    44
    Messaggi
    726
    Potenza Reputazione
    17
    Per il momento ho sovrapposto alle staffe del parabrezza altre staffe che mi permettono di mettere gli specchietti in posizione ideale sia dal lato estetico sia da quello funzionale.
    Devo, pero', cercare delle staffe piu' adatte.
    Mi servirebbero, forse, a 3 buchi e dalla forma ricurva (Come ha suggerito tu) oppure ad L.

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di Struzzo
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Montignoso (MS)
    Età
    44
    Messaggi
    726
    Potenza Reputazione
    17
    Ancora non sono riuscito a trovare delle staffe ideali da sovrapporre alle staffe della cuppini visibili in foto.
    Se qualcuno avesse qualche indicazione in tal merito...
    :)

  18. #18

    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    milano
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0
    QUESTI ! ! ! !
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  19. #19

    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    milano
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0
    omologatissimi e soprattutto molto originali!! :D
    no apparte gli scherzi io ho questo rettangolare della far (sx), ma di bello ha solo l'estetica perchè come funzionalità zero, tutte le volte che devi guardare indietro devi sporgerti pericolosamente a destra a causa del braccio molto corto...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di Struzzo
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Montignoso (MS)
    Età
    44
    Messaggi
    726
    Potenza Reputazione
    17
    Ma... a me non interessa sapere quali specchieti avete (I miei mi soddisfano assai) bensi' quali staffe "supplementari" usare per poterli utilizzare assieme al parabrezza (Nel mio caso u cuppini alto).

  21. #21
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Purtroppo le staffe sono innumerevoli, tante soluzioni diverse, credo che la cosa migliore sia prendere le misure ad occhio e di conseguenza scegliere quelle più adatte.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •