Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: PX200E frizione "strana"

  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    42
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17

    PX200E frizione "strana"

    sono ancora qui a tediarvi....
    questa volta il PX200E ha la frizione che da un giorno a quell'altro è "dura", nel senso che sembra di azionare un freno molto tirato...

    mi spiego meglio, vespa sul cavalletto, messa in moto appena provo a tirare la frizione sento che la leva non si tira e il motore si spegne. i dischi sono stati sostituiti in settembre con degli adige, e l olio è stato sostituito.
    non so dove picchiare la testa...

    grazie a chi mi aiuterà..

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Hai provato a cambiare il cavo?

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19
    incollata?
    che olio hai messo?
    sta iniziando a fare freddo da te?
    hai sfrizionato di brutto recentemente?
    cammini con la frizione molto tesa tipo che spunta nell'ultima frazione disponibile di leva?
    hai usato cavi con il nottolino unico piombato al cavo? hai controllato che non si sia girato e incastrato?(a me è successo)

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    42
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17
    belin...grazie per le risposte!

    allora..il cavo lo cambio un meccanico a luglio (la vespa è di un mio amico)

    i dischi son nuovi e insieme ho messo olio specifico per il cambio della vespa (credo Silkolene Gear Box,dovrei controllare la bottiglia),nel quale ho immerso i dischi per una mezz ora prima del montaggio

    la frizione è stata usata regolarmente,e stacca circa a 3/4 del rilascio

    controllerò il cavo..poi casomai controllo la frizione, ma la vedo dura che si sia incollata..

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19
    il nome degli oli che mi dici sembra di olio per cambi di moto, che sarebbe in questo caso inadatto al cambio della vespa ma dovrebbe dare problemi opposti di slittamento e non di incollaggio...
    per capire se il problema è del cavo o della frizione sdraiati sotto la vespa e sposta a mano con un cacciavite la leveta della frizione...se è bloccata quella il problema è la frizione, se invece quella si muove sarà il cavo il problema

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    42
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17
    grazie per la celere risposta!

    quando ho comprato l olio ho chiesto espressamente l 'olio per il cambio della vespa...

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19
    anche la granturismo è una vespa...ma 4 tempi...e frullona...minerale sae 30 è l'olio per il cambio della vespa...olio per tosaerba

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •