Salve ragazzi
sentite se questa idea vi piace e se secondo voi è valida.
sul mio px monto il polini 175 P&P.
1. sono indeciso fra un carburatore 24/24 (con opportuni raccordi scatola) oppure mantenere il 20/20.
2. sono curioso di sapere che effetto può fare un filtro T5 sopra un 20/20.

Ho provato il 24 ma senza travasi adeguatamente allargati sono costretto a lasciare quasi del tutto invariati i getti che avevo sul 20/20 carburato per il polinone.
effetti migliorativi quindi pochi se non travaso!!:D

Allora mi è venuta un'idea metto il fioltro del T5 migliorando la velocità dell'aria quindi relativo effetto venturi sul condotto del carburatore, ma sul 20/20.

MMM na ca**ata o na furbata ma boo

intanto cerco di vedere cosa fare per mettere il filtrone sul piccolo condotto del 20/20.
guardate qua.

"che figata la trombetta che sta nel filtro del T5 vero!!?!!

Ho aperto il filtro per accorciarlo come descritto nella guida presente in VR per farlo entrare nella vaschetta oiriginale e ho notato chiaramente, come da foto,che si può montare sopra il carburatore 20/20 ma con le dovute raccorderie sul condotto.

Ho segnato con un pennarello nero il "dente" da asportare e raccordare con un dremel come da foto.



Dovrebbe venire una bella trombetta di aspirazione una volta raccordato che ne dite?

A lavoro terminato, se nessuno mi dissuade perchè lo ha gia fatto con risultati pessimi, vi faccio sapere cosa'è venuto fuori e soprattutto le impressioni a livello di prestazioni.

Ad intuito posso pensare che avendo una velocità maggiore l'aria possa aspirare più benza e avere quindi una miscela più ricca sia in combustibile che in comburente per cui potrebbe essere plausibile addirittura un aumento del getto e dell'emulsionatore. Orientativamente penso che potrei arrivare senza problemi ad un 112 di max su un BE3 160.

Sono matto ? attendo vostre opinioni. Fatemi sapere cosa ne pensate.

Ciao Andrea

P.S.
chi mi sa dire cosa c'è sotto qual bottoncino nero in alto a sinistra ? E se me lo mangio con il Dremel?
Che ne pensate di ovalizzare ulteriormente il foro dell'aspirazione in uscita? Vedete il segno della guarnizione?