beh con l'albero normale non lo so.. io l'ho fatto con un mazzucchelli anticipato (anche se in senso pratico la modifica non anticipa, ma ritarda la chiusura della valvola di aspirazione..
La lettura in gradi l'ho fatta a carter già scavati, per avere un'idea precisa di che fasi realmente avessi..
il procedimento che dici tu è giusto..
prendi il cilindro e pistone, li monti asieme all'albero, la testa la lasci in parte e fissi il cilindro con degli spessori sotto i dadi dei prigionieri in maniera che sia in battuta; trovi il PMS e ti crei con un pennarello indelebile una tacca di riferimento per lo zero.
Appoggi il goniometro (o se ce l'hai un disco comparatore graduato) e al PMS lo metti a zero;
ruoti il tutto (albero e goniometro) fino a quando la spalla dell'albero sulla valvola inizia ad aprire.
Vedi quanti gradi ti segna il goniometro..
procedi fin che la spalla dell'albero chiude la valvola e segni ancora..
Poi fai le tue valutazioni.. vedi di quanti gradi per parte vuoi o devi allungare la valvola per ottenere l'aspirazione desiderata, segni e giu di lima..
In linea teorica, se allunghi di più verso il cilindro avrai più allungo, mentre se allunghi più verso la ruota avrai più coppia... ma è teoria e poi devi fare i conti con i travasi del GT..
In sunto pare che il polini ù(versione turistica ) viaggi bene con 170° di aspirazione 115° -55°
il mio è simile solo un pelo più ritardato, ma io mi trovo bene così.. e con la padella...