Ok per ora ho raccordato la scatola al carter e quindi al 24/24 che ho anche ovalizzato nella parte terminale ovvero quella a contatto con la vaschetta nella zona verso la vite della carburazione del minimo a presto le foto.
Domanda: allungare la valvola è così importante ? quali benefici ottengo ?
Ad intuito posso pensare che se la valvola è più lunga al passaggio dell'albero motore la fase di aspirazione inizia prima e finisce dopo allungando il tempo della fase di aspirazione stessa. e' giusto ? Tutto ciò comporterebbe una magior quantità di miscela comburente-combustibile che arriva nel cilindro. Ma facendo l'avvocato del diavolo: essendo il volume del cilindro costante ed essendo la depressione ad aspirare e non una pressione esterna che compreimere il fluido aria-benzina nel cilindro tutto questo lavoro non è inutile dato che , credo, più di tot volume di miscela non potra mai essere aspirata dato che non penso che questo tot di volume venga compresso durante la fase di aspirazione?
Aspetto illuminazioni.
P.S. certo che se lo si è sempre fatto e dei guadagni ci sono, sicuramente una spiegazione ci sarà.!
Per allungare un pò cosa mi consigliate solo campana o tutta la serie tipo kit polini 23/64
Ciao Andrea