si va sempre nella direzione opposta al giusto....azz
Se non utilizzo la Vespa (che è 125cc, se non addirittura 50cc a volte) devo prendere la macchina che è 1200cc, non sarà 2 tempi ma brucia molta più benzina della vespa oltre ad avere un volume molto più grosso che rallenta il traffico e crea difficoltà ai parcheggi.
Lo so che l'alternativa possono essere i mezzi pubblici; ma dopo un certo orario io non rientro più a casa se non ho l'auto. Quindi se esco la mattina per andare in università o a lavorare e decido di fermarmi a fare l'aperitivo alla sera invece di rientrare a casa, devo o saperlo alla mattina o rientrare molto presto.
Pensa se invece del 1200 avevo un suv 3500...
io sono favorevole all'ecopass....anzi l'avrei fatto in modo diverso: chi vuole entrare in città PAGA, non solo il centro, tutta la città e il valore della tassa è direttamente proporzionale ai seguenti parametri:
- cilindrata della auto (un 1000 non po' consumare come un 3000)
- età dell'auto (le auto + vecchie inquinano di più)
- dimensioni dell'auto (un suv crea + disagi di una Smart, aumenta le code, diminuisce i parcheggi dato che occupa almeno 2 posti auto)
inoltre avrei fatto pagare di più ai residenti a milano anzichè a chi viene da fuori perchè se abiti in città puoi usare mille mezzi pubblici diversi a tua scelta (tram, autobus, treno, metro, taxi, ma anche andare in bici o a piedi visto che Milano non ha le dimensioni di new york).
Inoltre è risaputo che l'utilizzo dell'auto catalitica è molto più inquinante per i primi 10 minuti. Chi usa la macchina ad intervalli di pochi minuti, forse tutti, ma senza dubbio molto di più chi si sposta da piazzale loreto a piazzale lotto, poi va da san siro a via marghera poi da marghera a porta romana ecc...
io che abito a 10 km a nord di Milano, posso prendere il treno o il tram di giorno ma se volessi uscire alla sera e tornare con i mezzi non posso perchè non c'è traccia di un qualsiasi collegamento con la città e l'hinterland dopo un certo orario e quindi sono obbligato a prendere l'auto o aspettare le 5.30 del mattino seguente.
E poi diversifichiamo per tipologia di carburante. Non è possibile che i diesel inquinino pari ai benzina, anche se nuovi.
Esenti: mezzi di soccorso, mezzi elettrici, mezzi GPL e Metano a patto che utilizzino questo carburante in città, moto e motorini (che inquinano meno e non creano traffico, biciclette e mezzi a propulsione umana).
Il 100% dei rivati dell'ecopass deve andare a sostenere il funzionamento di tutto il sistema ecopass e al potenziamento dei mezzi pubblici E BASTA!!