
Originariamente Scritto da
barroi
A questo punto se hai fatto tutto bene la vespa dovrebbe essere pronta.
ma siccome non siamo il padre di puccio non è così:
ci saranno da risolvere almeno 3 problemi
eventuali pelucchi
eventuali scolature
eventuale (quasi obbligatoria con la nitro) buccia d'arancia
soluzioni: non risolverai questi problemi prima di aver lasciato la vespa almeno 3 giorni ad asciugare...anche 4...non farlo prima che fai solo un casino perchè la vernice sotto è fresca
la soluzione è sempre una: carta abrasiva all'acqua in serie a seconda dell'entità dei pproblemi: 200 320 500 800 1200 tieni sempre la superficie bagnata e passa da una carta all'altra solo quando con quella carta senti diminuire l'attrito con la vernice....con la 1200 insisti sinchè non la senti scivolare.
non insistere su problemi molto limitati: la scolatura prtroppo è bastarda se insisti su di essa prima di toglierla hai riportato ad antiruggine la zona attorno, perciò intervento più mirato (carta su un dito sfrega solo il punto) e poi un'appianata generale...dopo che tutta la scocca sarà liscia al tatto e corretta alla vista luciderai con pasta abrasiva. A mano!!!a meno che tu non abbia un frullino che vada a giri bassi perchè altrimenti la vernce si riscalda potrebbe fare scherzi.
aspetta una settimana, lava e incera (se vuoi ,ma quest'ultima cosa non è molto consigliata perchè la cera può fare scherzi brutti se non è di ottima qualità e se non viene messa e tolta correttamente).