Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: cambio a 5 marce?

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    cambio a 5 marce?

    oggi, di ritorno dal rally di roma mi sono fatto una grossa sgaloppata ina utostrada col cammeo e ho notato che con la la configurazione attuale(177 polini p&p + carburo 24 senza lavori ai carter)il motore è molto generoso di coppia, ma, ovviamente mancha di "alimentazione agli alti regimi) in pratica tira come un dannato fino ai 110/115 di strumeno ( ilcammeo è un my, quindi ha uno strumento molto ottimista) e poi rimane li, e se apro tutto il gas comincia un "tiraemmolla" abbastanza fastidioso.
    io non sono interessato ad una velocità di massima superiore, ma penso che con un cambio a 5 marce potrei viaggiare più rilassato in autostrada, senza compromettere troppo le prestazioni a corto(non vorrei allungare i rapporti) insomma so che esistono, ma le prime 4 marce hanno la stessa rapportatura dell'originale ? o si può aggiungere solo la 5 marcia? naturalmente è una cosa a mooooooolto luuuuuuunga scadenza, ma era tanto per capire...
    aspetto i guru.

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Non hai bisogno delle 5 marce,ti basta allungare il repporto finale.

  3. #3

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da leopoldo
    però poi non vorrei avere cali di coppia tra la terza e la quarta
    Dai Leo, che il calo lo hai anche dopo la prima.......confessalo.




    .......... e come dice zio Calabrone, esperto di "repporti"


  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26
    a proposito a me cala fra la prima e la seconda........... poi si impenna di nuovo. Mi può servire questo cambio al mio T5
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22
    Aueeeeeeeee Ale


  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26
    aweeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    il 5 marce è un cambio dalla struttura debole, pochi ne sono rmsti soddisfatti, e costa un botto; al limite, come ha scritto Calabrone, cambi la primaria.

    Per il salto terza/quarta metti una quarta corta e così un pò risolvi.

    Poi se non scrivi la cilindrata del tuo MY non si può dire di più; se è un 150 puoi cambiare il pignone con uno con 22 denti, sul 150 c'è il 21 denti.
    Il 125 invece ha il 20 denti e la quarta corta.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  10. #10

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    quindi puoi mettere un pignone 22 denti ... ma ti servirà tutta la frizione, il pignone 22 denti è per frizione sei molle, tu hai la otto molle ed è tutta diversa.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  12. #12
    VRista L'avatar di TommyRally
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Età
    60
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing
    quindi puoi mettere un pignone 22 denti ... ma ti servirà tutta la frizione, il pignone 22 denti è per frizione sei molle, tu hai la otto molle ed è tutta diversa.
    Ciao, approfitto di questa discussione per chiederti lumi, come ho già fatto altre volte....
    ho un px 150 my '05, già scatalizzato con padella sito, al quale, quando ho un minuto di tempo, installerò un kit pinasco in ghisa anni 80/90 nuovo.

    Pur disponendo di un 26/26G e di un 26/26E spaco e due filtri T5 nuovi, lascerò il suo 20/20, adeguando i getti ovviamente. Preciso che dopo aver montato la padella Sito ho adeguato il getto del max con 160 be3 102 per poi passare al 100. Ho montato il filtro ultimo tipo con i fori in corrispondenza dei getti min e max.

    Con queste sole modifiche, ritieni che i rapporti vadano bene così come sono?

    Ho controllato il catalogo ricambi piaggio px ultimo tipo, più un motore smontato 125 my. La corona è senz'altro 68 sia per il 125 che per il 150 mentre differisce il pignone, che nel 125 è 20 denti. Nel 150 mi confermi che è 21? inoltre tra 125 e 150 my ultimo tipo differisce solo l'ingranaggio della quarta, nel 125 è 36 denti mentre nel 150 è 35.

    Avrei la possibilità di acquistare l'intero cambio del my 125 (asse, crocera, ingranaggi, primaria) praticamente nuovi nuovi, smontati da un motore che è stato sostituito in garanzia, aveva un problema al miscelatore.... li posso poi usare su un VSE1M 200...cambiando ovviamente la primaria? ti ringrazio

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •