Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 101 a 125 di 142

Discussione: problemi px 150 del 2005

  1. #101
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24
    Raga io ho un px cat del 99 e va da dio, ha percorso 56 mila km con la sua marmitta catalica e non ha avuto un problema, boh...
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  2. #102
    VRista Junior L'avatar di Juvara89
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    35
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing
    Tanto per fare un pò di accademia: guardate questo pistone e ditemi come lo trovate, che ve ne sembra, in che condizioni è e se ancora può andare.
    Secondo me quel pistone ne ha fatti di km è nero anche sotto le fasce quindi le fasce non tengono molto e forse vedendo quei segni paralleli ha anche grippato, non credo che si può ancora utilizzare, e ci sono dei puntini sulla testa del pistone che mi fanno pensare che potrebbe essere rimasto con poco olio o comunque si è scaldato molto...

  3. #103
    VRista DOC L'avatar di Fricicchia
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    prov. di Rimini
    Età
    53
    Messaggi
    2 159
    Potenza Reputazione
    19
    Io possiedo una My del 2005 e ci ho fatto quasi 15000Km.
    Le ho dato un rodaggio sportivo e l'ho sempre tirata sia con la marmitta Kat che con la Polini senza avere il benchè minimo problema.
    L'ho sempre nutrita a Selenia ma quest'ultimo non l'ho mai messo nel serbatoio della benza, non ne vedo il motivo c'è il miscelatore.
    Secondo me il tuo meccanico non è proprio "di fiducia".

  4. #104
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da Juvara89
    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing
    Tanto per fare un pò di accademia: guardate questo pistone e ditemi come lo trovate, che ve ne sembra, in che condizioni è e se ancora può andare.
    Secondo me quel pistone ne ha fatti di km è nero anche sotto le fasce quindi le fasce non tengono molto e forse vedendo quei segni paralleli ha anche grippato, non credo che si può ancora utilizzare, e ci sono dei puntini sulla testa del pistone che mi fanno pensare che potrebbe essere rimasto con poco olio o comunque si è scaldato molto...
    ok, grazie per il parere, aspettiamo qualche altro.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #105
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da Fricicchia
    ....
    Secondo me il tuo meccanico non è proprio "di fiducia".
    ... cresce il club dei dubbiosi ...



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #106
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    . cresce il club dei dubbiosi ...
    Senza...dubbio.

  7. #107
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Anche a me suona strano, ci sono officine che per la rettifica prendono tranquillamente 80-90€... Che per 100€ ci mettano pure la manodopera... Beh la cosa puzza.
    Posso presupporre che il cilindro potesse avere qualche problema a livello di tolleranze, o avesse dei punti caldi tali da giustificare episodi di surriscaldamento, per cui una rettifica potrebbe avere senso.. Ma che venga fatta davvero.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  8. #108
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    75
    Potenza Reputazione
    17
    la mia vespa ha 13000 km.
    il problema è che mi assale il dubbio perchè i problemi ho iniziato ad averli dopo l'uso di un olio (marca lubex) da 3 litri 5 €. ma una sola volta però poi dopo sempre castrol dapprima tts e poi top 50.
    inoltre la vespa si spegne come se qualcuno chiudesse il rubinetto della benza.
    però l'ultima volta anche a me è sembrato che il pistone si incollasse davvero.

  9. #109
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24
    Secondo me se si usa olio buono come il castrol tts (lo uso pure io), rischi di grippate con la kat non se ne hanno
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  10. #110
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    23
    inoltre la vespa si spegne come se qualcuno chiudesse il rubinetto della benza.
    a me sembra un tipico comportamento da carburatore spoco e con getto otturato; basta togliere il coperchio, rimuovere il filtro, smontare i getti e pulirli con benzina e uan bella soffiata di aria compressa, una lavata con benzina al filtro e via, si rimonta tutto.

    Se funziona i 100 euro li devolvi a VespaReources!!!



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  11. #111
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da Juvara89
    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing
    Tanto per fare un pò di accademia: guardate questo pistone e ditemi come lo trovate, che ve ne sembra, in che condizioni è e se ancora può andare.
    Secondo me quel pistone ne ha fatti di km è nero anche sotto le fasce quindi le fasce non tengono molto e forse vedendo quei segni paralleli ha anche grippato, non credo che si può ancora utilizzare, e ci sono dei puntini sulla testa del pistone che mi fanno pensare che potrebbe essere rimasto con poco olio o comunque si è scaldato molto...
    visto che nessun altro si fa vivo ...

    quello è un pistone Pinasco 215, montato con corsa lunga, quindi 225 cc.

    Ha sulle spalle 6.700 km, un paio di rigature perchè qualche porcheria è entrata da qualche parte e prima di andarsene ha lasciato il ricordino, c'è un pò di nero dal lato scarico, come se un pò le fase stessero cedendo ...

    Ebbene: me ne sono strafregato, l'ho rimontato così com'era, ha già fatto un altro pezzo di 7.000 km circa, va una scheggia, tiene il minimo, parte a primo colpo ... prima di dire che un pistone non va ce ne vuole, un pistone che ha lavorato ha sempre qualche segno rispetto a uno nuovo, ma i segni del funzionamento e dell'uso non sono sempre da associare a usura (eccessiva).

    Per questo dubito del dire di quel meccanico.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  12. #112
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    75
    Potenza Reputazione
    17
    per rispondere a uncato: i getti li ho cambiati ed il colore della candela è buono .
    inoltre l'ultima volta che si è verificato il problema tirando la frizione ho sentito come un rumore di cAMBIO TIPO QUANDO METTI IN MOTO A SPINTA.. NON SO SE MI SONO SPIEGATO.
    QUINDI NE DEDUCO CHE IL PISTONE SI SIA INCOLLATO.
    CHE NE DICI?

  13. #113
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    23
    beh, dalla descrizione ho capito poco ... cmq se l'olio era scarso può capitare di grippare o rovinare tutto, questo è chiaro.

    Però da quello che descrivi tu non è che ci capisca tanto, e non mi sembra che sia un problema di grippaggio.

    Il colore della candela non mi dice nulla; quello indica lo stato della carburazione ai medio - alti e cmq del funzionamento del motore, ma se tu hai il getto del minimo tappato appena chiudi gas il motore si spegne, manca la benzina.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  14. #114
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    75
    Potenza Reputazione
    17
    NO! MI SPIEGO, I GETTI LI HO MESSI NUOVI 50 KM FA E LA VESPA NON SI SPEGNE QUANDO CHIUDO GAS MA DOPO UNA VENTINA DI SECONDI CON LA MANETTA SPLANCATA E LA VESPA AL MASSIMO MA CHE FA A STENTO 85 ALL'ORA.

  15. #115
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    23
    E ALLORA SMETTI DI SCRIVERE MAIUSCOLO CHE EQUIVALE A GRIDARE!

    SE AL MASSIMO FAI 85 KM/H O HAI UN MOTORE GRIPPATO OPPURE NON ARRIVA BENZINA A SUFFICIENZA!!! E POSSONO ESSERE I GETTI COME TANTE ALTRE COSE!!!



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  16. #116
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    75
    Potenza Reputazione
    17
    ragazzi stasera sono andato a vedere la bimba.
    allora domani mattina me la riconsegna.
    ho isto il pistone e sul cielo era normalmente morchiato ma nei lati sotto le fasce era tutto sfiammato.
    ad ogni modo domani me lo da insieme alla vespa e posterò delle foto poi mi direte.

  17. #117
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    75
    Potenza Reputazione
    17

    finalmente px

    allora raga stamane ho ritirato la vespa ma la sfiga non mi molla.
    il mecca mi aveva ridato il pistone che ve lo volevo postare ma l'ho perso per strada senza più ritrovarlo rifacendo il tragitto.
    mah...poco maler.
    la vespa adesso fa tutto un'altro rumore pù cupo e senza tintinnii di contorno ,tutto sembra più unito non so se mi spiego.
    il mecca mi ha detto di osservare un periodo di rodaggio almeno di 300 km.
    ho però notato una cosa che ci mette tempo ad entrare in temperatura e dato che ho unangk grado 8 mi consigliate di montarne una più calda o lasciare tutto così?
    ho ancora una ngk 6 conservata.
    aspetto consigli.
    grazie

  18. #118
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Valuta se senti che la candela si bagna, ovvero in ripresa se ha dei momenti di indecisione, ecc.
    Comunque una 6 è troppo calda. Meglio una 7.
    E comunque ti consiglierei candele Bosch o Champion, piuttosto che NGK.

    Però mi sembra veramente assurdo aprire ogni volta un nuovo post, adesso riunisco tutto sennò si fa confusione....

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  19. #119
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    75
    Potenza Reputazione
    17
    ho visto e oltre alle croniche indecisioni in partenza,la vespa sembra fredda cioè come quando acceleri a fondo quando tiri lo starter.
    ora secondo voi è la candela troppo fredda o che ho svitato di mezzo giro la vite dell'aria del carburo cioè quella posteriore?

  20. #120
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22
    Ma perchè non ti leghi le mani dietro la schiena e stai buono con i cacciaviti???
    Se il meccanico ti ha detto di rodare per 300 kilometri il motore, perchè non lo fai senza cercare per forza qualche cosa che non va???
    Scusa Padulone se uso un tono un pò duro con te ma se hai deciso di fidarti di un meccanico e a lui hai fatto fare il lavoro, presumo di rettifica e sostituzione pistone, ha ragione nel dirti di andarci cauto con i giri per far si che il rodaggio sia ben fatto.
    La cosa che mi fa sorridere e leggere che la tua vespa "tarda ad entrare in temperatura". Dopo una rettifica, ci sono tolleranze che si devono "sistemare", gli attriti sono nuovi, diversi e devono "adeguarsi", porta pazienza.
    Piuttosto, chiedi al tuo meccanico se ha adeguato i getti come ti avevamo consigliato avendo scatalizzato, e non smanettare più dietro il carburo se non sei seguito almeno da un meccanico anziano accompagnato da suo nonno!!!

  21. #121
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    75
    Potenza Reputazione
    17
    grazie e scusa.
    allora: i getti li cambiai io stesso prima di rifare il motore.
    e ho "manomesso" anche la vite dell'aria sempre prima di rifare il motore.
    ho il sospetto che il mecca non abbia provato a sufficienza,anche per il fatto che mi ha lasciato la candela con grado 8.
    se mi dici che il fenomeno che ho riscontrato è sinonimo di "nuovo motore" faccio il bravo e porto pazienza.
    allora che mi dici?

  22. #122
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22
    Ma scusa di che, tranquillo!!!
    Dico solo che il tuo meccanico non deve limitarsi a smontare e rimontare il gruppo termico, ma deve accertarsi che tutto vada per il meglio, quindi carburazione e candela giusta!!
    La vespa deve andare bene, il tuo compito ora è quello di fargli un buon rodaggio.
    Digli che avevi toccato la vite dell'aria e che avevi cambiato i getti, potrebbe essere ininfluente ma diglielo in modo che ricontrolli e risistemi correttamente tutto.

    ciao tommy

    :D :D

  23. #123
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    75
    Potenza Reputazione
    17
    ok lunedì sera ci rivado !
    gli ho già detto che ho cambiato i getti.
    mi farò rimontare la candela ngk 6 e mi farò ritoccare la vite dell'aria.
    ciao

  24. #124
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da padulone
    ok lunedì sera ci rivado !
    gli ho già detto che ho cambiato i getti.
    mi farò rimontare la candela ngk 6 e mi farò ritoccare la vite dell'aria.
    ciao
    Considerando che tutti ti hanno detto che la 6 è troppo calda, potrei sapere perchè hai intenzione di rimontarla? Giusto per sapere...

  25. #125
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    75
    Potenza Reputazione
    17
    perchè penso che la 8 sia troppo fredda e poi perchè sento che il motore fatica ad entrare in temperatura.
    ma forse mi sbaglio è solo la rettifica come ha detto tommy oppure la vite dell'aria.
    allora?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •