le frizioni sono di tre tipi ma con due dimensioni; sei molle, sette molle ed otto molle.
La sei molle era montata sino agli '80 sui 125/150 e ha diametro minore delle altre due; infatti nei carter in cui era montata c'è un dentino che impedisce il montaggio delle altre frizioni, occorre limarlo per montare una sette o una otto molle. Monta pignoni con 20 denti (125 PXE/Arcobaleno), con 21 denti (150 PXE/Arcobaleno) e 22 denti (125/150 PX punte platinate e precedenti 125 TS e 150 SV).
La sette molle era montata sino agli '80 sui 200 e ha diametro maggiore della sei molle (del 125/150), il diametro è praticamente lo stesso della otto molle. Monta pignoni con 23 denti.
La otto molle è stata introdotta negli anni '90: ha lo stesso diametro della sette molle, è montata sui 125/150/200, i carter sono modificati e hanno il dentino limato, ecco perchè monta anche nelle cilindrate inferiori. Cambiano gli ingranaggi col pignone, 20 denti x 125, 21 denti x 150 e 23 denti x 200.
A parte il discorso del dentino nei vecchi carter, le frizioni sono intercambiabili su tutti i motori.