Non dovrebbe, comunque, essere un problema di bobina, al più di regolatore.
Ma prima c'è da verificare tutti i cablaggi.
Non dovrebbe, comunque, essere un problema di bobina, al più di regolatore.
Ma prima c'è da verificare tutti i cablaggi.
ieri ho acquistato per 7 euro dal ricambista di fiducia una lampada Autotec (mi ha detto che ci sono anche le hertz ma le aveva terminate) alogena 35/35 con il vecchio attacco delle normali lampade per il mio p125x...in settimana ne testerò la resa luminosa e vi saprò dire di più. Il rivenditore(è il suo mestiere tirare l'acqua al suo mulino) mi ha assicurato che la resa luminosa aumenta moltissimo rispetto alle normali lampade...si vedrà
Potresti mettere una foto della tua lampada?
Lampadina montata da soli 2 giorni e gia' l'ho bruciata.
Comincio a pensare che possano esserci problemi all'impianto elettrico (Sbalzi di tensione ?).. ma come potrei controllare ed eventualmente individuare la sorgente del problema ?
Regolatore di tensione, al 99% è lui.
ciao a tutti...ho un px 150 del 1981..un po di tempo fa ho montato sul faro orig una lampada alog con il vecchio attacco marca autic....per prima cosa le alette della lampada vanno modificate altrimenti questa deve essere obbligatoriamente inserita al contrario e la luce cosi va sparata in alto....ma anche con questa modifica la luce proiettata ha un fascio troppo alto con il faro totalmente abbassato e pocchissima illuminazione nei primi metri davanti la vespa booooooooo....non parliamo con gli abbaglianti che illuminano il nulla.....in questi giorni vedrò per un faro del px my....leggevo che si devono fare delle modifiche ai fili ponti e cose varie....é difficile...cosa mi serve per montarlo????
una cagata inutile quella lampada...fa una luce del cavolo esattamente come le classiche e per di più mi sono appena reso conto di averla montata al contrario perchè porch'ilmondo che c'ho sotto i piedi, non ho fatto la modifica di cui parla angelostorm alle alette ma l'ho solo ruotata...fuck!!!!