Ragazzi oltre al primo post non c'è una guida dettagliata per montare questo faro sul PX arcobaleno?
Ragazzi oltre al primo post non c'è una guida dettagliata per montare questo faro sul PX arcobaleno?
Ma ho paura di far danni sai com'è... non avendo mai provato nulla del genere
Però con la lampadina che ho attualmente ovvero quella standard, quando ho i fari accesi e metto la freccia la luce perde di intensità... non è che montando questa che ha 10 watt in più mi salta tutto?
Guarda, se ce l'ho fatta io (150 Arcobaleno dell'85) può farcela chiunque
I colori dei cavi sull'impianto e sul nuovo faro corrispondono quasi esattamente. Se avevo scritto giusto:
Sulla Vespa, al fanale arrivano 4 fili:
Filo giallo/nero: luce di posizione
Filo viola: abbagliante
Filo marrone: anabbagliante
Filo nero: massa
sul nuovo fanale:
il viola è da collegare (guardando il portalampada) a destra
il marrone è da collegare in alto
il nero è da collegare a sinistra
poi, nella nuova luce di posizione ci sono 2 cavi: uno giallo e uno nero
collega il giallo al giallo/nero dell'impianto e il nero alla massa del portalampada (sempre a sinistra)
Come giustamente dice Volumexit, è normale che mettendo la freccia il fanale "cali" leggermente e farà lo stesso quando freni e si accende lo stop o se suoni il clacson. Questo fenomeno è più evidente al minimo, mentre se sei in marcia e il motore gira in alto è assai meno percettibile; tutto regolare, dunque
Ti sconsiglio di usare le lampade da 60/55 watt da auto, che rischiano di cuocere la parabola (che è di plastica) e di sovraccaricare l'impianto.
E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!
Grazie mille gentilissimi ragazzi!
Spero di riuscire nell'operazione e che faccia veramente più luce, perchè usando la vespa anche adesso in inverno su strade buie non vedo veramente nulla
Ho comprato le lampadine della Vespa MY ovvero Philips HS1 12V 35W e quella di posizione al prezzo totale di 11 euro.
Per quanto riguarda gli attrezzi di cosa devo munirmi oltre a un cacciavite?