Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Elaborazione estrema

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Juvara89
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    35
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    17

    Elaborazione estrema

    Che pezzi mi consigliate per elaborare al massimo un px150 elestart a miscelatore?

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Se vuoi mantenere il miscelatore non puoi fare elaborazioni estreme.
    Comunque lascio la parola agli esperti.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di SStartaruga
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Padova
    Età
    46
    Messaggi
    531
    Potenza Reputazione
    20
    comunque perima di fare una domanda tanto generica, ti consiglio di leggere qualche post sulle elaborazioni e farti un idea di quel che si può fare, poi chiedi consiglio in base a quel che vuoi ottenere.

    dirti di montare un MX1 con tutti i lavori, espansione, carb 28, volano alleggerito ecc ecc non so se ti chiarisce le ideee


    poi bisogna vedere quanto vuoi che is affidabile....


    dai su, leggi un po che ci aiuti a capire quel che vorresti
    Francesco
    SStartaruga ... chi va piano non grippa!

    sstartaruga at libero.it

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Juvara89
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    35
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    17
    io intendevo un elenco dei pezzi migliori tipo gruppo termico, albero motore, carburatore, scarico ecc... e anche qualche foto di carter gia lavorati per vedere come si fa. Comunque se c'è qualche guida gia fatta potete postare il link.
    Ho anche trovato su ebay un collettore 28, volevo sapere visto che c'è il raccordo in gomma se ci si possono montare carburatori piu piccoli del 28. Posto il link di seguito
    http://cgi.ebay.it/COLLETTORE-ASP-PO...713.m153.l1262

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Un elenco dei pezzi migliori è impossibile da stilare, molto dipende dal "carattere" che vuoi che abbia l'elaborazione. Prendere pezzi un po' a caso non ha senso, per cui prima di parlare del collettore è bene concentrarsi sul gruppo termico. Per questo bisogna capire se vuoi un'elaborazione turistica, oppure qualcosa di più sportivo in senso stretto, privilegiando l'accelerazione per esempio.
    Ad ogni modo la consultazione delle vecchie discussioni potrà chiarirti le idee.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    genova
    Età
    55
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    17
    Lo stato dell'arte ad oggi è il gt M1X, anche perchè è nato nel 2008. Calcola però che ci sono testimonianze negative di chi lo ha montato (o fatto montare) così a capocchia, senza una logica. Il problema è che non ci sono ancora, vista la recente uscita, dei parametri sicuri e indiscutibili da seguire. Comunque ci si può attenere alle istruzioni fornite dal venditore, ma bisogna seguirle strettamente, e probabilemnte è necesario riportare del materiale al carter per fare i travasi. Il risultato è un motore motociclistico che gira molto più alto rispetto alle altre elaborazioni. Altra indicazione è che deve essere abbinato alla sua marmitta dedicata per un perfetto rendimento e meglio rapporti non lunghi. Non c'è però molta "letteratura" a riguardo, pareri discordanti circa le marmitte (alcuni sostengono che può andare anche con il padellino mentre per altri è un controsenso). Io ero molto tentato ma i costi sono significativi (un 400 euro di termica, la marmitta non è ancora uscita ma non dovrebbe stare a meno di 250). Sicuramente è un bel prodotto che vale quello che costa ed è la strada più facile per una elaborazione estrema. Altra via è quella del Polini, si trova in rete a 120 + spedizione, e i preparatori esperti ne tirano fuori anche 20 cv, ovviamente con marmittone e grossi carburatori. Dalla mia piccola esperienza il rischio è che se non si sanno davvero i trucchi giusti ne viene fuori il classico motore elaborato svuotaserbatoio che va solo per 1.500 giri, che sta dietro a uno preparato meno pesantemente perchè fuori da quei 1500-2000 giri non va. Qui ho letto il post di 2IS che ha fatto un m1X, è molto esperto, come pure è molto esperto di Polini, saprà sicuramente darti le dritte del caso se decidi per una o l'altra strada.
    Io ho un pinasco in alluminio, non lo ritengo una elaborazione estrema, nè mi sembra adatto a essere sviluppato ulteriormente (io ha travasi, valvola, carburatore 24, primaria 200 e padellino svuotato), anche perchè lo trovo perfetto così per il mio utilizzo.

    Un saluto

    Mario

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Juvara89
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    35
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    17
    Io ho un pinasco in alluminio
    di che cilindrata hai il pinasco?
    padellino svuotato
    la sito da prestazioni simili?

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di Juvara89
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    35
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    17
    Comunque a me interessa piu la velocita dell'accellerazione

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di SStartaruga
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Padova
    Età
    46
    Messaggi
    531
    Potenza Reputazione
    20
    in alto su questa pagina "cerca"

    poi cerchi "177" (classica cilindrata dei GT elaborati per 125-150) nel forum "tuning"

    buona lettura


    p.s.: x cose estreme lascia stare le discussioni su DR-olimpya-pinasco in ghisa
    Francesco
    SStartaruga ... chi va piano non grippa!

    sstartaruga at libero.it

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di Juvara89
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    35
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    17
    Avete mai sentito parlare di candele a 4 punte?

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di Juvara89
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    35
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    17
    Se volessi fare un elaborazione piu semplice che ne dite di questa configurazione?
    gt olympia 175, carburatore originale SI 20/20 con getto max 108 e padellino sito
    che rapporti primari mi consigliate per questa configurazione?

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di SStartaruga
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Padova
    Età
    46
    Messaggi
    531
    Potenza Reputazione
    20
    tieni quelli originali, al max dopo potresti aggiungere un dente alla frizione se la tua è da 21


    la configurazione è ottima!

    p.s. aumenta un po' la velocità di punta, ma potrai tenere medie + alte

    le candele a 4 punte credo intendano quelle con 4 "ponti" sulla punta dove scocca la scintilla .... lascia perdere
    Francesco
    SStartaruga ... chi va piano non grippa!

    sstartaruga at libero.it

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da Juvara89
    Avete mai sentito parlare di candele a 4 punte?
    Si, le montava mio padre sull'Alfa Romeo.


  14. #14
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da Juvara89
    Se volessi fare un elaborazione piu semplice che ne dite di questa configurazione?
    gt olympia 175, carburatore originale SI 20/20 con getto max 108 e padellino sito
    che rapporti primari mi consigliate per questa configurazione?
    Più semplice e MOLTO più economica.

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di Juvara89
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    35
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    17
    E' meglio il gt olympia o il dr?

  16. #16
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da Juvara89
    E' meglio il gt olympia o il dr?
    Sono lo stesso gruppo termico.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    genova
    Età
    55
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    17
    Mi ha tratto in inganno il tuo primo intervento, quando ti riferivi ad elaborazioni estreme. Le termiche olimpia o Dr sono esattamente la stessa cosa e devi immaginare che prese e montate siano sostanzialmente una vespa di cilindrata 175, quindi con prestazioni esattamente a metà tra la tua e un 200 originale. Tengono rapporti un pelino più lunghi ma è controproducente su questa preparazione montare la primaria del 200 perchè è troppo lunga. Un poco sopra sta il nuovo pinasco in ghisa, un poco più caro (130+spedizione), anche questo preso e montato senza altri lavori è molto coppioso e turistico dicono, io non l'ho mai provato. Poi c'è l'altra famiglia, quella da cui si può ricavare quel qualcosa in più (nulla però ti impedisce di prenderli e montarli senza altri lavori). Qui sta il più diffuso e performante Polini (si trova a 120+spedizione), il Pinasco in alluminio (il mio, costa di più, va sui 200 euri), e il malossi (160+spedizione), il più sconosciuto, lo montano in pochi, ed è 166 di cilindrata e pare che ami girare alto. Per farli rendere a dovere è necessatio aprire i carter, raccordare i travasi al carter a quelli al cilindro, raccordare la valvola a un carburatore 24, alalrgarla anticipandola e posticipandola, montare un albero posticipato (io ho un mazzucchelli) o lavorare l'originale e scegliere i rapporti. Per i rapporti, visto che a te interesa la velocità max, ti consiglierei la primaria del 200 (23/65) che monto anche io ed è la scelta classica. Il mio padellino svuotato va di più di un padellino sito, è abbastanza civile ma non è che non si senta e mi dà più allungo. Costa poco farlo, puoi tagliarne con il flessibile uno vecchio e pieno e svuotarlo (mi raccomando non farlo con il tuo calitico che ti servirà per le revisioni) e farlo risaldare da un fabbro per una decina di euro. Io ho scelto il Pinasco, che probabilmente è meno cattivo del polini preparato alla stessa maniera per via del materiale, alluminio, che garantisce un miglior raffreddamento e affidabilità. I polini sono altrettanto affidabili ma la ghisa scalda di più e pertanto è necessario essere a posto con la carburazione (mai magri), l'anticipo dell'accensione e la marmitta sempre vuota, che scarichi. Proprio domenica ho fatto un giro per le colline con un ragazzo con Dr preso e messo sotto. Ovviamente lo staccavo dove c'era solo motore, ma quando c'era necessità di spunto immediato (e non allungo) e quindi sullo stretto o molto stretto mi stava dietro e diceva anche la sua. Questo per via dei miei rapporti più lunghi e per il carattere del motore, più motociclistico il mio (in piccolo come le 125 2t anni 90, la potenza è più in alto) e assolutamente vespistico il suo.
    Spero di esserti stato d'aiuto nel farti un aprima idea su che motore desideri e ti aspetti.

    Un saluto

    Mario

  18. #18
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17
    sono uguali..

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di Juvara89
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    35
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    17
    Grazie mario, mi sei stato di aiuto

  20. #20
    VRista L'avatar di vick75
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    castelbuono
    Età
    49
    Messaggi
    255
    Potenza Reputazione
    17
    sono uguali

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •