Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: pistola HVLP, filtri e dintorni

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    pistola HVLP, filtri e dintorni

    ciao

    dopo un paio di anni di onestissimo servizio con una asturo E-70, credo sia venuto per me, per la prossima stagione "carrozzieristica" di passare ad una attrezzatura un pochino piu seria e performante; dato che in 2 anni sono diventato un onesto verniciatore... (alla nitro...)

    vorrei quindi passare a:

    -pistola HVLP, con manometro al calcio

    -filtro/i

    come pistole sarei deciso ad acquistare qualcosa del genere

    http://cgi.ebay.it/AEROGRAFO-PISTOLA...d=p3286.c0.m14

    http://www.mirstore.it/product.asp?Id=495

    allora diciamo innanzi tutto che il budget dovrebbe stare tra pistola, manometro e filtri sui 150 euro max, ma se risparmio qualcosa è meglio...

    inoltre mi costruiro un gazebo smontabile, di dimensioni diciamo 4x3, che mi possa far da "forno a freddo"...

    grazie
    MArco
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di VNB
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Verona
    Età
    46
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    19
    Ciao, io ho proprio l'aerografo del primo link. Dal basso della mia esperienza, era la prima volta che la usavo, mi sono trovato molto bene.
    Facile da usare, una volta regolata la forma dello spruzzo, la quantità di vernice e aria va alla grande.
    Ho fatto una VNB 3 ovviamente con vernice alla nitro e non ho combinato nessun disastro, anzi mi ritengo soddisfatto del risultato.
    Spero di esserti stato utile, anche se sono un primcipiante totale per quanto riguarda la verniciatura...

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da VNB
    Ciao, io ho proprio l'aerografo del primo link. Dal basso della mia esperienza, era la prima volta che la usavo, mi sono trovato molto bene.
    Facile da usare, una volta regolata la forma dello spruzzo, la quantità di vernice e aria va alla grande.
    Ho fatto una VNB 3 ovviamente con vernice alla nitro e non ho combinato nessun disastro, anzi mi ritengo soddisfatto del risultato.
    Spero di esserti stato utile, anche se sono un primcipiante totale per quanto riguarda la verniciatura...
    ok grazie
    senti era la prima vespa che verniciavi?
    metteresti qualche foto?
    cosi per capire....

    altre attrezzatore?filtri aria, compressore.....
    misura ugello?diluizioni?

    ciao
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    39
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20
    Dunque tekko, come ti dicevo secondo me quella blu di mirstore è, a sentimento, un buon prodotto. Ho infatti intenzione di prendermi quella da ritocco con ugello da 0,8 mm. Ho cercato un po' sul web e vengono da un grosso produttore cinese il quale, se il mio intuito non è poi così fallace, produce anche per Asturo/Asturomec/Walmec/Walcom, che rimarchia e vende al triplo del prezzo... che non è una novità nel mondo dell'utensileria: è diciamo scientificamente provato che un kit di chiavi a cricco cinesi che passa spesso al lidl a 50 euro non è altro che lo stesso "griffato" da Pastorino e venduto a 100 e rotti euro.

    Per quanto riguarda i filtri considera che le carrozzerie più attrezzate hanno batterie di essiccatori che costano cifre spropositate. Io personalmente ho un filtro per condensa scrauso della metalwork da 15 euro, che uso come "prefiltro" per particelle da 20 micron, e che lascio fisso. Quando vernicio monto un ulteriore filtro della MTA con filtro M per particelle da 1 micron. In teoria ci vorrebbe la serie col filtro P (prefiltro - 3 micron), M e/o S (0,01 micron) per la verniciatura, ma la spesa sarebbe impegnativa.

    Fossi in te avrei come priorità quella di pulire l'aria: le pistole HVLP sono una gran cosa per via della minor produzione dei fumi, ma si fanno egregi lavori anche con quelle più scrause, purché non danneggiate e ben pulite.

    Il manometro al calcio lo reputo fondamentale, considerando che usiamo compressori a pistoni con piccoli serbatoi, e l'oscillazione della pressione è quindi notevole. Quindi compratene uno e montalo sulla tua, oppure prenditi una di quelle pistole blu già fornite di manometro.

    A riscriverci!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19
    Ma i filtri che hai citato dove li metti?
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    39
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20
    Tra il compressore e l'utensile (la pistola, in questo caso).

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21
    per quanto riguard ai filtri anticondensa "da poco"....

    penso tu intenda una cosa del genere...

    http://cgi.ebay.it/FILTRO-PER-COMPRESSORE-CON-REGOLATORE-E-MONOMETRO_W0QQitemZ350106442177QQcmdZViewItem?hash =item350106442177&_trkparms=39%3A1|66%3A2|65%3A1|2 40%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14


    ma che differenza con filtri a 2 parti come questo, che dice di avere l'oliatore? cosa è l'oliatore...?

    http://cgi.ebay.it/RIDUTTORE-CON-MANOMETRO-SEPARATORE-E-OLIATORE_W0QQitemZ230287697374QQcmdZViewItem?hash= item230287697374&_trkparms=39%3A1|66%3A2|65%3A1|24 0%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14#ebayphotohosting


    grazie
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    39
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20
    L'oliatore serve per tutta l'utensileria pneumatica che necessita di lubrificazione (levigatrici, trapani, avvitatori...). NON è da usarsi per la verniciatura, che invece ha bisogno di aria assoltuamente secca e senza residui oleosi alcuni.

    Quei link non riesco ad aprirli, cmq la MetalWork fa dei prodotti economici decorosi, anche se sicuramente puoi trovare pure dell'altro. Rivolgiti sempre a negozi specializzati, e vedi che quello che ti fa lo sconto lo trovi. In generale non farti attrarre dal filtro piccolo di fronte a un risparmio di pochi euro: più grande è meglio è (maggiore la superficie filtrante nel bicchierino). Quindi vai su quelli con attacco da mezzo pollice, e controlla sempre la fattura della valvolina di scarico: quelle farlocche e fragili le becchi subito.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21
    ok grazie

    il filtro anticondensa è una cosa del genere

    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    39
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20
    Sì infatti, quel cilindretto dentro il bicchierino è l'elemento filtrante...

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Età
    44
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    18
    Quella di mirstore non riesco a vederla perchè il sito è in manutenzione, Marcopau puoi consigliarmi dove prenderla ? Anche io ho comprato le chiavi a cricchetto cinesi , il mio amico ha quelle pastorino :pratimaente uguali cambia solo il prezzo .

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    39
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20
    Mirstore mi sembra il migliore. A giorni faccio l'ordine anch'io per la piccola da ritocco.
    Fateci sapere chi la compra.

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    19

    Re: pistola HVLP, filtri e dintorni

    [quote="tekko"]ciao

    dopo un paio di anni di onestissimo servizio con una asturo E-70, credo sia venuto per me, per la prossima stagione "carrozzieristica" di passare ad una attrezzatura un pochino piu seria e performante; dato che in 2 anni sono diventato un onesto verniciatore... (alla nitro...)

    vorrei quindi passare a:

    -pistola HVLP, con manometro al calcio

    -filtro/i

    come pistole sarei deciso ad acquistare qualcosa del genere

    http://cgi.ebay.it/AEROGRAFO-PISTOLA...d=p3286.c0.m14

    http://www.mirstore.it/product.asp?Id=495

    allora diciamo innanzi tutto che il budget dovrebbe stare tra pistola, manometro e filtri sui 150 euro max, ma se risparmio qualcosa è meglio...

    inoltre mi costruiro un gazebo smontabile, di dimensioni diciamo 4x3, che mi possa far da "forno a freddo"...

    grazie
    MArco[/qu

    Io lo trovata anche a meno
    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...:X:AAQ:IT:1123

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •