E' un quesito che ricorre...
Spesso tanti meccanici dicono di fare la miscela al 3% perchè la verde è priva di piombo e quindi ha meno potere lubrificante.
In primo luogo, il potere lubrificante del piombo è rilevante solo nei motori a 4 tempi, dove il piombo effettivamente lubrificava le sedi valvola; del resto in quel caso non parliamo di miscela, quindi non c'è olio nel carburante e per forza di cose il piombo gioca un ruolo importante su certi motori anziani.
Nella Vespa l'azione lubrificante è tutta dell'olio, anche perchè il piombo mica si deposita sulla canna del cilindro... e qui nel due tempi farebbe ben poco.

Tralasciato questo excursus, il 2% con un buon olio (semisintetico certificato API TC-JASO FC o superiori) è il giusto quantitativo.
Oltre, si imbratta a basso regime e si manda tutto l'olio incombusto nella marmitta.

In definitiva osservate approssimativamente il 2%, arrotondando tranquillamente per eccesso. Per esempio, quando faccio rifornimento, se metto 3,7 litri metto il quantitativo 'al due' per quattro litri, non sto a speculare su quantità precise, ma non vado ad esagerare.