Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: mazzucchelli vs mec eur

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    mazzucchelli vs mec eur

    Salve a tutti raGAZZI

    volevo sapere secondo voi quale dei suddetti alberi anticipati è il migliore.

    Perchè faccio questa domanda? Be perchè dal centro ricambi dove mi servo di solito mi hanno detto, dopo aver chiesto un mazzucchelli, che non lo avevano e che secondo loro il mec eur era migliore, che il mec eur è di proprietà di un siglore che prima era socio di mazzcchelli e poisi è diviso, che i mazzucchelli costano anche meno perche mazzucchelli non li costruisce ma ssembla solo e anche roba cinese divesamente da quello che fa mec eur che invece li fabbrica con le sue manine.

    Che ne pensate di tutto sto discorso?

    Per la cronaca dato che mi serviva subito ho preso il mec eur e mi appresto a montarlo in questi giorni.

    mi sapete anche dire quali sono le tolleranze di centraggio?

    Grazie a tutti coloro che contribuiranno alla discussione.

    Ciao Andrea

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17
    Non conosco la storia dei mec eur.. a occhio mi sembra un discorso "furbetto" da ricambista per farti prendere quello che vuole lui.. poi magari è tutto vero..
    Io personalmente ho trovato il mazzucchelli dal mio meccanico ordinato e ricevuto in 2 gg..
    Molti preferiscono ravanare l'albero piaggio tagliandolo sulla spalla come da disegnetto che suggerisce la polini..
    Per mia esperienza mi son trovato bene col mazzucchelli, e non è proprio regalato come prezzo..
    per le tolleranze mi trovi impreparato.. io mi son limitato a mettere in battuta i cuscinetti e chiudere il blocco..

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    carlino
    Età
    54
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX
    Non conosco la storia dei mec eur.. a occhio mi sembra un discorso "furbetto" da ricambista per farti prendere quello che vuole lui.. poi magari è tutto vero..
    Io personalmente ho trovato il mazzucchelli dal mio meccanico ordinato e ricevuto in 2 gg..
    Molti preferiscono ravanare l'albero piaggio tagliandolo sulla spalla come da disegnetto che suggerisce la polini..
    Per mia esperienza mi son trovato bene col mazzucchelli, e non è proprio regalato come prezzo..
    per le tolleranze mi trovi impreparato.. io mi son limitato a mettere in battuta i cuscinetti e chiudere il blocco..
    la prossima volta ti consiglio di non mettere il cuscinetto lato volano in battuta,ma con una luce di 0,8mm.

    Sinceramente ho provato i mazzuchelli corsa 60.
    La lavorazione a livello di finitura, sinceramente non è nelle mie aspettative.
    Adesso monto un meceur preparato da un tedesco,sempre corsa 60 con saldatura allo spinotto.
    Bè che dire......a vista da 10 a 0 al mazzucchelli.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da settembrenero
    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX
    Non conosco la storia dei mec eur.. a occhio mi sembra un discorso "furbetto" da ricambista per farti prendere quello che vuole lui.. poi magari è tutto vero..
    Io personalmente ho trovato il mazzucchelli dal mio meccanico ordinato e ricevuto in 2 gg..
    Molti preferiscono ravanare l'albero piaggio tagliandolo sulla spalla come da disegnetto che suggerisce la polini..
    Per mia esperienza mi son trovato bene col mazzucchelli, e non è proprio regalato come prezzo..
    per le tolleranze mi trovi impreparato.. io mi son limitato a mettere in battuta i cuscinetti e chiudere il blocco..
    la prossima volta ti consiglio di non mettere il cuscinetto lato volano in battuta,ma con una luce di 0,8mm.

    Sinceramente ho provato i mazzuchelli corsa 60.
    La lavorazione a livello di finitura, sinceramente non è nelle mie aspettative.
    Adesso monto un meceur preparato da un tedesco,sempre corsa 60 con saldatura allo spinotto.
    Bè che dire......a vista da 10 a 0 al mazzucchelli.
    Bene quoto e anche se non ho mai visto un mazzucchelli dico che il mec eur è sicuramente ben rifinito. Tale cura sicuramente determina e fa supporre una cura nella realizzazione.

    Oggi mi appresto al montaggio e seguirò il consiglio del 0,8 mm dal cuscinetto spero di farcela in serata a chiudere se ho problemi spero di trovare in VR un supporto per la buona riuscita del lavoro dato che è la prima volta che lo eseguo.

    Ciao e grazie ragazzi di VR

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •