Risultati da 1 a 25 di 274

Discussione: Motorizzazioni dove immatricolano veicoli d'epoca demoliti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Motorizzazioni dove immatricolano veicoli d'epoca demoliti

    in alcuni casi posso darti ragione
    ma nel mio conosco bene la storia e siccome ho speso davvero poco mi da un po fastidio dover scomodare questa persona...tutto qui...
    anzi ho una vespa demolita volontariamente e il vecchio proprietario mi ha dato anche una fotocopia del foglio di demolizione
    e un GL che vorrei rimettere in strada ma non conosco nemmeno la targa ma era nel cortile del nonno della mia ragazza da almeno una 20ina di anni...solo che non si è capito bene a chi era intestata perchè la gente che c'è li ora non ricorda bene...
    cmq se faccio la scrittura privata con un amico o con la mia fidanzata non succede nulla...dico per quella demolita volontariamente??
    ciao e grazie

  2. #2
    Teoriadeldivano
    Guest

    Riferimento: Motorizzazioni dove immatricolano veicoli d'epoca demoliti

    Domanda stupida! voi avete scritto nei post precedenti che a verona e cremona chiedono il vecchio numero di targa, ok! ma su treviso e padova non dite nulla... al che mi chiedo, in quelle motorizzazioni, padova e treviso non serve estratto cronologico? immagino che il vecchio numero di targa serva solo ed esclusivamente a questo, per poter fare estratto cronologico, no?

    Gianluca

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Motorizzazioni dove immatricolano veicoli d'epoca demoliti

    Citazione Originariamente Scritto da Teoriadeldivano Visualizza Messaggio
    Domanda stupida! voi avete scritto nei post precedenti che a verona e cremona chiedono il vecchio numero di targa, ok! ma su treviso e padova non dite nulla... al che mi chiedo, in quelle motorizzazioni, padova e treviso non serve estratto cronologico? immagino che il vecchio numero di targa serva solo ed esclusivamente a questo, per poter fare estratto cronologico, no?

    Gianluca
    Se non c'è scritto nulla, significa che le ultime notizie dicono che si possono immatricolare veicoli d'interesse storico e collezionistico di cui non si conosce la targa. Il numero di targa serve a conoscere la provenienza del veicolo, tramite visura ed estratto cronologico.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista L'avatar di puccio70
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Motorizzazioni dove immatricolano veicoli d'epoca demoliti

    Sapere il numero di targa serve appunto per fare l'estratto cronologico.
    Utilissimo per sapere se è demolita o radiata.
    Lo stesso estratto cronologico serve poi per tutta la trafila, come abbiamo già spiegato.
    Sapere la storia del tuo mezzo è importante anche perchè potrebbero esserci delle pendenze gravi......
    .....Come ha sempre spiegato il mio maestro (Gipirat)

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Motorizzazioni dove immatricolano veicoli d'epoca demoliti

    Citazione Originariamente Scritto da carbone Visualizza Messaggio
    in alcuni casi posso darti ragione
    ma nel mio conosco bene la storia e siccome ho speso davvero poco mi da un po fastidio dover scomodare questa persona...tutto qui...
    anzi ho una vespa demolita volontariamente e il vecchio proprietario mi ha dato anche una fotocopia del foglio di demolizione
    e un GL che vorrei rimettere in strada ma non conosco nemmeno la targa ma era nel cortile del nonno della mia ragazza da almeno una 20ina di anni...solo che non si è capito bene a chi era intestata perchè la gente che c'è li ora non ricorda bene...
    cmq se faccio la scrittura privata con un amico o con la mia fidanzata non succede nulla...dico per quella demolita volontariamente??
    ciao e grazie
    Sì, puoi farla con un amico o un parente.

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista L'avatar di puccio70
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Motorizzazioni dove immatricolano veicoli d'epoca demoliti

    Citazione Originariamente Scritto da carbone Visualizza Messaggio
    in alcuni casi posso darti ragione
    ma nel mio conosco bene la storia e siccome ho speso davvero poco mi da un po fastidio dover scomodare questa persona...tutto qui...
    anzi ho una vespa demolita volontariamente e il vecchio proprietario mi ha dato anche una fotocopia del foglio di demolizione
    e un GL che vorrei rimettere in strada ma non conosco nemmeno la targa ma era nel cortile del nonno della mia ragazza da almeno una 20ina di anni...solo che non si è capito bene a chi era intestata perchè la gente che c'è li ora non ricorda bene...
    cmq se faccio la scrittura privata con un amico o con la mia fidanzata non succede nulla...dico per quella demolita volontariamente??
    ciao e grazie
    Ciao Carbone, vai tranquillo, non aver timore.
    Se l'estratto cronologico è a posto e non risultano pendenze, puoi fare l'atto con la tua ragazza.
    L'atto di vendita intendo!!
    Come diceva il Gipirat, se devi vendere/acquistare un mezzo demolito, è come vendere/acquistare un cancello.
    Questo perchè è un mezzo che non può circolare e quindi e come vendere un pezzo che trovi per terra.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •