Risultati da 1 a 25 di 274

Discussione: Motorizzazioni dove immatricolano veicoli d'epoca demoliti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Età
    57
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Motorizzazioni dove immatricolano veicoli d'epoca demoliti

    quella che segue è la risposta che ho fornito ad un messaggio privato inviatomi da un utente del forum e che esprime il mio punto di vista sulle questioni in questa sede dibattute.

    nello specifico rispondevo all'invito che mi veniva fatto di intraprendere un'azione legale contro quella motorizzazione che si era rifiutata di attivare la pratica di reimmatricolazione della mia vespa demolita.

    questo in sintesi è ciò che gli ho risposto e che spero raccolga fra i frequentatori di questo forum nonchè tra i suoi moderatori qualche forma di consenso:


    "io purtroppo non ho il tempo nè la voglia di affrontare da solo questioni legali anche perchè sono reduce da una causa palesemente a mio favore ma che per cavilli legali mi ha portato al pagamento delle spese processuali. infatti la questione, oltre la mancanza di tempo già citata, è proprio questa e cioè la possibilità tutt'altro che remota di doverci rimettere anche dei soldi.
    io credo che la soluzione sia o una class action (ma a me risulta che non sia un'opzione applicabile) oppure quello che proponevo a gipirat ma che lui non condivide, e cioè presentare in tanti domanda di reimmatricolazione e, dopo la risposta negativa dell'amministrazione, replicare tutti con la stessa documentazione, cioè quella che lui possiede riorganizzata per il caso. sono sicuro che davanti alle stesse, puntuali e pertinenti precisazioni portate da tanti utenti le motorizzazioni avrebbero perlomeno un bel po' di disorientamento e comunque un bisogno di aprire fra di loro una dialettica sulla legalità dei loro comportamenti. ancora meglio sarebbe se le domande fossero presentate tutte alla stessa motorizzazione in modo che l'elevato numero di lettere di eccezioni al loro dissenso sia assolutamente evidente. insomma io penso che sia necessario attraverso i grandi numeri ( e i numeri li fanno le utenze) solleciatare i dirigenti a riflettere sulle loro scelte soprattutto quando non è certo che esse siano corrette"

    grazie dell'attenzione

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di ETeSSe
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    NE
    Età
    46
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Motorizzazioni dove immatricolano veicoli d'epoca demoliti

    Ok PORDENONE (ma solo se si conosce la targa e vogliono le frecce) chiedono inoltre dichiarazione dei lavori effettuati a regola d'arte e conformi alle attuali normative del cds allegando tutte le fatture dei lavori e pezzi nuovi.
    Ciao!

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Motorizzazioni dove immatricolano veicoli d'epoca demoliti

    Nuovo aggiornamento.

    Per quanto mi è stato riportato, qui ed in altri siti, le motorizzazioni che ancora reimmatricolano sono:
    - PADOVA (vogliono le frecce a seconda dell'esaminatore!)
    - VICENZA (vogliono le frecce a seconda dell'esaminatore!)
    - TREVISO (ma solo se si conosce la targa e vogliono le frecce)
    - VERONA (ma solo se si conosce la targa e vogliono le frecce)
    - FIRENZE (ma ma solo se si conosce la targa e solo per i residenti della provincia )
    - FORLI'
    - RIMINI
    - PALERMO (ma solo se si conosce la targa)
    - MASSA (vogliono le frecce e cavetto candela anti dispersione)
    - SALERNO
    - VARESE (ma solo se si conosce la targa)
    - MESSINA (vogliono le frecce)
    - PISA
    - UDINE (ma solo se si conosce la targa)
    - COSENZA (ma solo se si conosce la targa)
    - PORDENONE (ma solo se si conosce la targa e vogliono le frecce)

    Confermate la lista o aggiungere ulteriori sedi ma, ripeto, solo se ne siete assolutamente certi, niente "sentito dire".

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •