Risultati da 1 a 25 di 274

Discussione: Motorizzazioni dove immatricolano veicoli d'epoca demoliti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Tony.l
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Rosenheim
    Età
    41
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Motorizzazioni dove immatricolano veicoli d'epoca demoliti

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    E così dev'essere, mica vai in giro a cavallo di una targa!

    Ciao, Gino
    Esatto , l'importante è salvare una vespa dal deterioramento e rimetterla in strada.

    Lascia perdere quelli che dicono che una vespa ha più valore se con la targa originale, è vero ma la vespa mica la prendi per venderla, la prendi per tenerla e circolare.

    Non è poi così difficile la reimmatricolazione, biosogna sbattersi un pò, io ci sono riuscito senza agenzia, avrò fatto 300 chilometri avanti e indietro ma ne è valsa la pena.

    A proposito avete sentito le novità della FMI?
    Visto che in molte motorizzazioni hanno bloccato la reimmatricolazione dei demoliti come ben sappiamo.
    Ci ha pensato FMI leggete un pò il link qui sotto:
    Il punto su Revisione e Reimmatricolazione d?epoca

    Hanno proposto anche la revisione biennale...staremo a vedere

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Motorizzazioni dove immatricolano veicoli d'epoca demoliti

    Citazione Originariamente Scritto da Tony.l Visualizza Messaggio
    A proposito avete sentito le novità della FMI?
    Visto che in molte motorizzazioni hanno bloccato la reimmatricolazione dei demoliti come ben sappiamo.
    Ci ha pensato FMI leggete un pò il link qui sotto:
    Il punto su Revisione e Reimmatricolazione d?epoca

    Hanno proposto anche la revisione biennale...staremo a vedere
    Veramente quella pagina sul sito dell'FMI è per smentire un articolo apparso su Ruoteclassiche di Febbraio, che diceva che il Decreto ministeriale è già firmato. Cosa, a quanto pare, non vera.

    L'FMI fa parte, con tutte le altre associazioni riconosciute dall'art. 60, del gruppo di studio che lavora sulla materia con il Ministero dei Trasporti e con il DTT, e non è neanche l'associazione che si è data più da fare a favore del motorismo d'epoca! Il migliore in questo senso è stato certamente il Registro Italiano Fiat. Il cui presidente si è battuto (e si batte) su ogni punto della proposta. Altro che FMI o ASI!

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Tony.l
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Rosenheim
    Età
    41
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    16

    Wink Riferimento: Motorizzazioni dove immatricolano veicoli d'epoca demoliti

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Veramente quella pagina sul sito dell'FMI è per smentire un articolo apparso su Ruoteclassiche di Febbraio, che diceva che il Decreto ministeriale è già firmato. Cosa, a quanto pare, non vera.

    L'FMI fa parte, con tutte le altre associazioni riconosciute dall'art. 60, del gruppo di studio che lavora sulla materia con il Ministero dei Trasporti e con il DTT, e non è neanche l'associazione che si è data più da fare a favore del motorismo d'epoca! Il migliore in questo senso è stato certamente il Registro Italiano Fiat. Il cui presidente si è battuto (e si batte) su ogni punto della proposta. Altro che FMI o ASI!

    Ciao, Gino
    Ah ok!
    Grazie per la delucidazione.
    Speriamo che diventi una realtà!

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Motorizzazioni dove immatricolano veicoli d'epoca demoliti

    Nuovo aggiornamento.

    Per quanto mi è stato riportato, qui ed in altri siti, le motorizzazioni che ancora reimmatricolano sono:
    - PADOVA (vogliono le frecce a seconda dell'esaminatore!)
    - VICENZA (vogliono le frecce a seconda dell'esaminatore!)
    - TREVISO (ma solo se si conosce la targa e vogliono le frecce)
    - VERONA (ma solo se si conosce la targa e vogliono le frecce)
    - FIRENZE (ma ma solo se si conosce la targa e solo per i residenti della provincia )
    - FORLI'
    - RIMINI (ora solo in caso di demoliti con ritiro su aree private)
    - PALERMO (ma solo se si conosce la targa)
    - MASSA (vogliono le frecce e cavetto candela anti dispersione)
    - SALERNO
    - VARESE (ma solo se si conosce la targa)
    - MESSINA (vogliono le frecce)
    - PISA
    - UDINE (ma solo se si conosce la targa)
    - COSENZA (ma solo se si conosce la targa)
    - PORDENONE (ma solo se si conosce la targa e vogliono le frecce)
    - AGRIGENTO (ma solo se si conosce la targa)

    Confermate la lista o aggiungere ulteriori sedi ma, ripeto, solo se ne siete assolutamente certi, niente "sentito dire".

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Età
    57
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Motorizzazioni dove immatricolano veicoli d'epoca demoliti

    per reimmatricolare una vespa con sola targa però senza libretto e complementare cosa è necessario fare? in particolare, quale documento devo far firmare a chi me la vende se costui non è il proprietario? sicuramente non posso fare il 2688 perchè manca il foglio complementare. allora, basta una dichiarazione in carta semplice?

    grazie

  6. #6
    VRista L'avatar di Manu22111985
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    A, A
    Età
    34
    Messaggi
    467
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Motorizzazioni dove immatricolano veicoli d'epoca demoliti

    Citazione Originariamente Scritto da beta Visualizza Messaggio
    per reimmatricolare una vespa con sola targa però senza libretto e complementare cosa è necessario fare? in particolare, quale documento devo far firmare a chi me la vende se costui non è il proprietario? sicuramente non posso fare il 2688 perchè manca il foglio complementare. allora, basta una dichiarazione in carta semplice?

    grazie
    Ma la vespa è in regola burocraticamente? L'hai fatta una visura?

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Età
    57
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Motorizzazioni dove immatricolano veicoli d'epoca demoliti

    sto valutando l'acquisto. chiederò al venditore la visura. siccome ha la targa credo che sia radiata d'ufficio (se fosse demolita la targa sarebbe stata consegnata insieme ai documenti alla motorizzazione). sono anche certo che il venditore non è il proprietario che risulta dalla visura.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •