Quindi è stata radiata d'ufficio dal PRA. Se non ti interessa mantenere la targa originale, puoi fare la reimmatricolazione con nuova targa e documenti:
devi fare richiesta di reimmatricolazione con nuova targa e documenti alla motorizzazione per un veicolo radiato d'ufficio dal PRA: costa circa 100 euro e non c'è bisogno di ASI o FMI né di pagare bolli arretrati e maggiorati, basta un estratto cronologico fatto al PRA e la scrittura privata di compravendita con firme autenticate da un notaio (obbligatoriamente!) ed, eventualmente, la denuncia di smarrimento di targa e documenti se non ci sono e, comunque, se non si riconsegnano al momento della reimmatricolazione. Naturalmente la Vespa dev'essere perfettamente a posto e senza ruggine, anche se non restaurata o del colore originale(ma è meglio farla del colore originale, se la si ridipinge), perché verrà sottoposta a collaudo presso la motorizzazione. Potrebbero richiedere anche la certificazione di un meccanico abilitato per i lavori effettuati. Comunque, è meglio sempre informarsi prima presso la sede della motorizzazione dove si decide di rivolgersi, e parlare anche con gli esaminatori, non solo con l'impiegato allo sportello!

Ciao, Gino