Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Cerco qualcosa per bloccare la ruota del mio PX 200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Vespotto
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    41
    Messaggi
    229
    Potenza Reputazione
    17

    Cerco qualcosa per bloccare la ruota del mio PX 200

    Ciao a tutti. Cerco qualcosa per bloccare la ruota anteriore del mio Px. In giro nn ho trovato nulla?Avete consigli da darmi?

    Ciao Vespotto

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Che mi hai fatto vedere Areoib!!!Per me costruirmene un paio è davvero una cavolata!!!Peccato che basta svitare la ruota per eluderlo...Sai se esistono dei dadi M8 antifurto?

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da tommyramone
    ....!Peccato che basta svitare la ruota per eluderlo..
    guarda che si mette tra forcella e ammortizzatore.. che fa si mettono a smontare anche queste cose!?

    Citazione Originariamente Scritto da tommyramone
    ......Sai se esistono dei dadi M8 antifurto?
    certo che esistono.. li ho visti proprio oggi o ieri su egay...
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Vespotto
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    41
    Messaggi
    229
    Potenza Reputazione
    17
    grazie 1000 vespotto

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    E comunque, qualunque antifurto è possibile neutralizzarlo. E' solo questione di tempo. Se i ladri hanno tempo, fanno tutto, altrimenti prendono qualcosa di più facile. Ma se nel mirino c'è proprio la tua vespa, nessuno potrà fermarli!!! Quello che noi cerchiamo di fare, è di mettere i bastoni tra le gambe a questi "galantuomini", nè più nè meno.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    VRista L'avatar di ivano
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Asiago
    Età
    45
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    17
    ciao io uso una catena anticesoia con relativo catenaccio facendola passare in mezzo alla forcella e ammortizzatore e attravervo la ruota,possibilmente attaccata ad un palo,non è facile tagliarla in mezzo alla strada,secondo me è un metodo classico ma molto efficace,anche quello di crearsi una T di ferro con all'estremità un foro dove inserire un bel catenaccio di quelli a saponetta (non sò il termine tecnico) è una buona idea.
    ciao
    ivano

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di matt78
    Data Registrazione
    Jan 1970
    Età
    46
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    56
    Ciao ragazzi,
    che ne pensate invece della catena fatta passare attorno alla pedana e legata poi ad un palo???

    Avete dei riscontri o esperienze personali???

  9. #9
    VRista L'avatar di ivano
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Asiago
    Età
    45
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    17
    secondo me così,vuoi o non vuoi con il passare del tempo fai dei segni sulla vernice.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da areoib
    guarda che si mette tra forcella e ammortizzatore..
    Se il lucchetto non è abbastanza grosso e passa tra forcella e ammortizzatore,smontando la ruota si sfila dall'altra parte....

  11. #11
    VRista L'avatar di ivano
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Asiago
    Età
    45
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    17
    infatti deve essre più grande ovviamente,anche perchè troppo piccolo non serve a niente.

  12. #12
    VRista L'avatar di fod1975
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    catania
    Età
    49
    Messaggi
    268
    Potenza Reputazione
    18
    Ma si deve tagliare il cerchione?
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 01_11_08_1001_189.jpg 
Visualizzazioni: 4 
Dimensione: 69.3 KB 
ID: 18887  

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Purtroppo si. Occorre dare una limatina al cerchio, oppure ad uno degli "spicchi" del tamburo.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  14. #14
    VRista L'avatar di fod1975
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    catania
    Età
    49
    Messaggi
    268
    Potenza Reputazione
    18
    cosa conviene limare il cerchio o il tamburo?

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da debenedettifabio
    cosa conviene limare il cerchio o il tamburo?
    Sicuramente il cerchio...è molto più semplice da sostituire...

  16. #16
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Se è un PX con asse ruota da 20mm, volendo si può montare il tamburo squadrato delle PK, che lascia una feritoia fra il cerchio ed il tamburo stesso.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  17. #17
    VRista L'avatar di fod1975
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    catania
    Età
    49
    Messaggi
    268
    Potenza Reputazione
    18
    se si apre la pagina del venditore di lucchetto segnalata in alto nella discussione, si nota che tra il cerchione e il tamburo ci sono dei centimetri liberi, ma in realtà non è vero.
    Forse hanno cerchioni più grandi?

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di Vespotto
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    41
    Messaggi
    229
    Potenza Reputazione
    17
    Eh..si...è questo il problema...E' impossibile far passare qualcosa da un lato all'altro della ruota perchè c'è pochissimo spazio. Come posso fare?

    l'oggetto: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...ies%26_fvi%3D1

    è troppo grande e non passa sicuramente da un lato all'altro della ruota.

  19. #19
    Questo è fatto apposta per le ruote piene e non è invasivo.
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 00004_835.jpg 
Visualizzazioni: 13 
Dimensione: 100.8 KB 
ID: 18897   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 00003_525.jpg 
Visualizzazioni: 11 
Dimensione: 133.2 KB 
ID: 18898  

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di Vespotto
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    41
    Messaggi
    229
    Potenza Reputazione
    17
    Dove lo trovo?

  21. #21
    l'ho comprato alla piaggio di Palestrina (rm), prova a chiedere alla Piaggio della tua zona.

  22. #22
    VRista L'avatar di gianky1
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    bari
    Età
    68
    Messaggi
    407
    Potenza Reputazione
    20
    Non l'abbiamo pubblicizzato ma, noi a Bari l'abbiamo fatto realizzare da una ditta specializzata. E' tutto in acciaio ed è molto comodo perchè è fissato alla forcella e si attiva in un secondo. Se volete posso darvelo allo stesso prezzo per i soci del VC Bari: 50 euro.
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: immagine_036ridotta_210.jpg 
Visualizzazioni: 16 
Dimensione: 87.5 KB 
ID: 18922  

  23. #23
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Citazione Originariamente Scritto da areoib
    Io ce l'ho, in effetti e' molto piu' indicato per le small che hanno lo spazio tra cerchio e tamburo. Con un bel lucchetto non e' facile smontare la ruota e anche dopo che l'hai smontata non e' esattamente facile portare via la vespa senza una ruota.
    Quelle poche volte che ho usato quel ferro l'ho usato per bloccare la ruota e linkato ad un catenone attorno ad un palo.

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19
    Non l'abbiamo pubblicizzato ma, noi a Bari l'abbiamo fatto realizzare da una ditta specializzata
    potrebbero modificarlo per montarlo sulle altre vespe tipo la rally?

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di ilovevespa
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    30
    Messaggi
    3 099
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da gianky1
    Non l'abbiamo pubblicizzato ma, noi a Bari l'abbiamo fatto realizzare da una ditta specializzata. E' tutto in acciaio ed è molto comodo perchè è fissato alla forcella e si attiva in un secondo. Se volete posso darvelo allo stesso prezzo per i soci del VC Bari: 50 euro.
    Aggiungo questa nota
    Il bloccaruota è molto comodo perchè non dà all'occhio e devo dire che è affidablissimo perchè quest'estate grazie ad esso il mio px è ancora con me
    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •