benvenuto!!! :D

passiamo alla tua domanda

ti quoto quanto scritto da Gipirat in altro post:

Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat
....... Se risulterà radiata, dovrai fare una scrittura privata di compravendita con firme autenticate dal notaio con la persona che te l'ha regalata (potresti farla anche con qualcun altro, ma è una questione di correttezza e che serve anche a certificare la reale provenienza) e poi segui le istruzioni di questo post: http://old.vesparesources.com/MDForu...ic-t-691.phtml
Citazione Originariamente Scritto da girandolafunesta
......i documenti ci sono ma son passati in lavatrice (foglio complementare diviso in 4 parti e inleggibile,libretto leggibile ma quasi del tutto separato in 2 parti e con pezzettini mancanti)...questa è la situazione…
come leggerai nel post quotato non è un problema grave, ma devi sempre chiedere, per sicurezza, al Pra e Motorizzaizone della tua città

Citazione Originariamente Scritto da girandolafunesta
Mi è venuta un idea malsana....se io la prendo e faccio la demolizione...
è proprio un idea malsana, a tutto, o quasi c'è una soluzione

Citazione Originariamente Scritto da girandolafunesta
Premesso che se la tolgo dal suo sottoscala vuole che venga fatta tutta la trafila per il cambio di propietà...o che comunque non risulti piu intestata a lui o alla sua famiglia..per stare tranquillo....
attualmente la vespa è un pezzo di ferro, non iscritta al Pra, quindi non in regola con il codice della strada, quindi non può circolare, ne fare il passaggio di proprietà, l'unica cosa è fare la scrittura autenticata dal notaio segnalata nel post quotato, quello sarà l'atto di vendita di ciò che al momento è "un pezzo di ferro"

Citazione Originariamente Scritto da girandolafunesta
Aiutatemi.
spero di aver esaudito il tuo desiderio :D

cioa Francesco