Grazie per il benvenuto....non mi sono ancora presentato per bene ma lo farò
Tornando al mio "problema"
io vado in motorizzazione con il libretto per assicurarmi che sia valido "sembra il vangelo di Giuda" perchè se non è valido dato le condizioni pessime non si puo far nulla...giusto?...o cosa si puo fare..?
o comunque dato che la vespa è radiata,io vado da un notaio con il propietario (che non è l'intestatario del mezzo),faccio un atto di vendita come indicato nel post linkato,e il pezzo di ferro diventa di mia propietà senza bisogno di passaggi di propietà o altri incartamenti?....
se è corretto quanto scritto sopra,una volta di mia propietà,e rimessa a nuovo,per poterla far tornare in strada,come motociclo a tutti gli effetti....devo pagare i bolli arretrati "gli ultimi 3 maggiorati" e la reiscrizione al PRA?
Scusate ma sono fresco nel mondo vespa/incartamenti e motori,e sono completamente rincoglionito....io colleziono biciclette...tutto moolto piu semplice....