Ciao a tutti...
Oggi le mie orette vespistiche le ho passate da carrozziere....
Ho tolto la vernice dai numeri telaio (pensate che carrozziere pirla, li ha coperti per il fondo e non per il colore :rabbia) e il risultato è quello che si vede in foto...
Devo essere sincero anche prima del carrozzaio non si vedevano meglio.... questa Vespa è stata sabbiata già 2 volte e riverniciata 2 volte (3 se includiamo quella di fabbrica :D )
In poche parole questo è quello che ne è rimasto.....
Si legge abbastanza bene, diciamo si intuisce.... io che li sò i numeri li leggo ma in caso di "fermo" di qualche vigile-polizia potrei avere dei problemi?
Insomma per un mezzo di 40 anni basta o sono pignoli?
Altra baganata fatta dal carrozzaio mi ha riempito di colore i numeri marcequasi non si vedevano più......
In pratica ho scavato un pò con un taglierino da plexiglass per far fermare almeno un pò la vernice posata con un pennellino finissimo, 0,5 mi sembra, dopo un pò ho passato uno straccetto imbevuto di nitro per togliere l' eccesso intorno... che vi sembra è accettabile?
Il 2 mi lascia un pò così...... facendo la curva della "testa" un pò la vernice ha "spezzato"... non è tonda tonda diciamo..... e ovviamente la vernice si è infilata nelle sbavature creando un' effetto un pò "sbavoso"
Pensate che il pallino del folle, sul manubrio fisso non quello sulla monopola, ho dovuto farlo "a occhio" mettendo in folle e scavando con un cacciavitino a stella fine un pallino
E' un pò pasticciato sto restauro vero?
Anche se è il primo che faccio spero che il risultato finale sia perlomeno accettabile...![]()