Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Vespa Granturismo

  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Vespa Granturismo

    Ho trovato questa foto in un forum americano "modernvespa" è mi ha fatto un po di tristezza vedere come hanno dovuto imbracare questo "Steel Bodyframe" per tenerlo su. Le vecchie vespe mi sbaglio ho anno un gran baricentro se appese per l'attacco sella?



    Comunque è interessante leggere quello che scrivono oltre oceano anche riguardo al fatto che le vespe hanno il telaio in metallo e non tubi e scocche in plasica.
    http://www.modernvespa.com/forum/topic24825.html
    Ciao Gioweb

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18
    E hai dovuto leggere un forum ammerecano per scoprire che tutte le vespa hanno il telaio portante?
    Il moschino c'è!

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21
    lo so che le vespe hanno il telaio portante
    ma devi leggere la discussione...
    Ciao Gioweb

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Vespa Granturismo

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb
    Comunque è interessante leggere quello che scrivono oltre oceano anche riguardo al fatto che le vespe hanno il telaio in metallo e non tubi e scocche in plastica.
    A dirla tutta, la parte posteriore copre il sistema di longheroni su cui sono fissate le sospensioni, che quindi di fatto è il vero telaio... non sono tubi ma si capisce che in Piaggio si sono largamente ispirati ai progetti alla giapponese, col risultato finale di appesantire il tutto, dovendo usare la lamiera per rivestire le fiancate...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18
    Mi sa che ne abbiamo già parlato da qualche parte, il dato oggettivo è che le Vespe automatiche, pur con tutto il telaio a longheroni rivestito, pesano meno della concorrenza...
    Il moschino c'è!

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Certo, perchè comunque gli scatolati pesano molto meno dei longheroni. Ma potrebbero pesare meno, anche se ovviamente la scelta della lamiera è dovuta a ragioni "di immagine" per simulare la continuità col passato.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •