Citazione Originariamente Scritto da danerac
Citazione Originariamente Scritto da TarroPX
Allora ti sei lanciato con la lima fra i denti..
la valvola, l'hai misurata con l'albero? credo tu deva ancora rifinire i bordi vero?
i travasi laterali, secondo me li puoi scavare ancor un bel po'.. occhio a non bucare xò..
per la lucidatura... no! secondo me prendi della tela abrasiva a grana fine (200-300) e rifinisci con quella.
da lucidare a specchio se vuoi ci sono il cielo del pistone e la testa (sempre con tela abrasiva ma ancora più fine), e il condotto di scarico; per il resto una superfice microruvida va più che bene..
E sì direi proprio di sì
La valvola deve essere rifinita sui bordi penso di farlo con una carta vetrata a grana fine (1000) che ne dici?
Con l'albero devo ancora misurare l'angolo di apertura anche se credo di essere arrivato gia cosi un bel pò avanti tipo 165°-170° con albero anticipato chiaramente (vorrei fare 115° +57° come mi hai suggerito in altri topic tu)
Per misurare correttamente gli angoli di cui sopra è necessario montare l'albero sul cuscinetto di banco come posso procedere?
Ciao e grazie per le indicazioni indispensabili per la buona riuscita del lavoro. Andrea.
Ok sono ritornato a misurare i gradi, ho dato una sistematina e dovrei essere salvo errori a 110°-50° tot 160° di aspirazione con albero anticipato MEC EUR
cosa ne pensate con i travasi così allargati posso andare?
Ricordo che la mia elaborazione vuole essere turistica, grande affidabilità e non con prestazioni esasperate.

Grazie ancora per l'attenzione da parte di tutti voi di VR.
Andrea