Carissimo TarroPX mi hai anticipato alla grandeOriginariamente Scritto da TarroPX
Sono appena tornato dagli ultimi ritocchi. In effetti mi sono reso conto che l'anticipo era troppo alto e lo portato esattamente come dici tu un millimetro sopra l'IT che dovrebbe essere circa 19°.
Un primo giretto anche per controllare la carburazione e anche da quanto ho visto sulla candela ci dovrei essere è marrone scuro con un 122 di max e marrone chiaro chiaro con un 118 non ho un 120 ma credo che per il polini un pò grassetta forse è meglio perchè come dici anche tu il polini tende a scaldare.
Per quanto rigurda il vespatronic alcuni predilicono il parmakit ancjhe per la possibilità di adottare più curve ed esattametne quelle fornite da elven cosa mi dici?
Il V-tronic quante curve ha la possibilità di impostare? La doppia scintilla è una prerogativa del vespatronic o anche parma la fa? Come funziona nel dettaglio il v-tronic bisogna impostare l'anticipo corretto come se fosse fisso e poi fa tuto lui o anticipare di più e lui fa la correzzione man mano che i giri salgono tipo il funzionamento della delayer di elven?
Scusa le domande ma potrebbe essere interessante anche per altri e soprattutto per i colleghi della mia zona che tali dispositivi non li conoscono, anzi ti devo dire che qui da me sia i meccanici che i riveinditori dissuadono nell'istallare dispositivi per l'anticipo variabile.
per onor di cronaca devo dire che la vespa va bene anche se con i rapporti lunghi della polini la quarta non viene tirata come mi sarei aspettato, è anche vero che essendo in rodaggio non ho tirato per bene la terza e quindi passaere troppo presto alla 4° con un numero di giri non ottimale porta la il motore a sedersi un pò. Ora ti chiedo ma il fatto di sedersi sulla 4° non è che sia anche dovuto alla marmitta polini? Forse mi peggiora sui bassi rispetto alla padella originale?
Cia oe grazie per l'interessametno che hai dimostrato sul mio primo lavoro di elaborazione.