Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Rondella spaccata questa sconosciuta! e agguingo fondametale

  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Rondella spaccata questa sconosciuta! e agguingo fondametale

    Sconosciuta, preciso solo per chi non sa a cosa serve. Ma sono sicuro che molti ne ignorano l'utilità. Io l'ho scoperto sulla mia pelle una ventina di anni fa quando decisi di montare i cerchi sul tamburo della 50R senza rondelle spaccate
    Dopo un certo periodo mentre stavo su un rettilineo a circa 50 km quindi al massimo... la vespa si scompone e si siede a terra, il tempo della frenata sul solo mozzo e per fortuna mi fermo.
    Guardo soto e ruota e cerchione si era staccato posizionato a mo di ruta di scorta del pk... ancora frastornato torno sui miei passi e 50 metri prima trovo il primo perno poi dopo 5 metri il secondo poi il terzo e il quarto nel giro di 10 metri. Rimonto tutto e riparto!

    Morale. Le rondelle spaccate servono!

    Aggiungo anche la spiegazione che ho trovato su un sito:
    Rondella spaccata (Grover)
    E' una piccola spirale, il suo ruolo è abbastanza simile a quello di una molla, infatti esercita una pressione sulle facce tra le quali è stretta. E' molto resistente allo svitamento spontaneo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ciao Gioweb

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di yasu75
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    575
    Potenza Reputazione
    17
    L'alternativa moderna sono i dadi autobloccanti!
    Marcello
    ____________________________________________

    Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da yasu75
    L'alternativa moderna sono i dadi autobloccanti!
    Il problema dei dadi autobloccanti è che la guarnizione con il calore, i vari solventi ed il tempo può deteriorarsi. La rondella spaccata dura decenni, se di buona qualità.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Fricicchia
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    prov. di Rimini
    Età
    52
    Messaggi
    2 159
    Potenza Reputazione
    19
    A questo proposito volevo chiedervi se per le viti + piccole di quelle dei cerchi,
    che nella vespa montano rondelle spaccate,
    sia meglio montare le suddette oppure le rondelle zigrinate o schnorr.

    Quali delle due tengono meglio?

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di alexpx125
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Genova
    Età
    58
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da Fricicchia
    A questo proposito volevo chiedervi se per le viti + piccole di quelle dei cerchi,
    che nella vespa montano rondelle spaccate,
    sia meglio montare le suddette oppure le rondelle zigrinate o schnorr.

    Quali delle due tengono meglio?
    questo tipo di rondella si usa nelle piccole parti, o su materiali più morbidi (vedi plastica o alluminio), dove per serrarle non bisogna fare molta forza, ed è lì che serve la zigrinatura, a fare maggior tenuta senza troppa forza. Le rondelle spaccate invece si usano su materiali più duri (vedi acciaio), dove la forza di serraggio può essere maggiore.
    Meglio marcia che monomarcia

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18
    eppure questa rondella la trovo anche sotto il dado che fissa il volano della primavera e penso che non sia materiale morbido ?
    primaveraET3

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di alexpx125
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Genova
    Età
    58
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    19
    Hai ragione, sotto al volano c'è questa rondella... E non va neanche stretto poco...c'è qualcosa che non mi torna...sicuramente ha il suo perchè, ma non so quale sia...qualcuno ne sa un pò di più?
    Meglio marcia che monomarcia

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •