Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: un ricordo ai nostri nonni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    un ricordo ai nostri nonni

    Comando Supremo, 4 novembre 1918, ore 12

    La guerra contro l'Austria-Ungheria che, sotto l'alta guida di S.M. il Re, duce supremo, l'Esercito Italiano, inferiore per numero e per mezzi, iniziò il 24 maggio 1915 e con fede incrollabile e tenace valore condusse ininterrotta ed asprissima per 41 mesi, è vinta.

    La gigantesca battaglia ingaggiata il 24 dello scorso ottobre ed alla quale prendevano parte cinquantuno divisioni italiane, tre britanniche, due francesi, una cecoslovacca ed un reggimento americano, contro sessantatre divisioni austroungariche, è finita.

    La fulminea e arditissima avanzata del XXIX Corpo d'Armata su Trento, sbarrando le vie della ritirata alle armate nemiche del Trentino, travolte ad occidente dalle truppe della VII armata e ad oriente da quelle della I, VI e IV, ha determinato ieri lo sfacelo totale della fronte avversaria. Dal Brenta al Torre l'irresistibile slancio della XII, della VIII, della X armata e delle divisioni di cavalleria, ricaccia sempre più indietro il nemico fuggente.

    Nella pianura, S.A.R. il Duca d'Aosta avanza rapidamente alla testa della sua invitta III armata, anelante di ritornare sulle posizioni da essa già vittoriosamente conquistate, che mai aveva perdute.

    L'Esercito Austro-Ungarico è annientato: esso ha subito perdite gravissime nell'accanita resistenza dei primi giorni e nell'inseguimento ha perduto quantità ingentissime di materiale di ogni sorta e pressoché per intero i suoi magazzini e i depositi. Ha lasciato finora nelle nostre mani circa trecentomila prigionieri con interi stati maggiori e non meno di cinquemila cannoni.

    I resti di quello che fu uno dei più potenti eserciti del mondo risalgono in disordine e senza speranza le valli che avevano disceso con orgogliosa sicurezza.

    Il capo supremo dell'esercito, il generale Diaz
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di V11T
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Atene
    Età
    60
    Messaggi
    1 105
    Potenza Reputazione
    20
    Onore ed eterna memoria a tutti loro che diedero la loro gioventu per la patria.

    Mio nonno era sergente in artiglieria,ed ebbe la fortuna di tornare a casa tutto intero alla fine del conflitto.
    Fra i cimeli di famiglia che conservo gelosissimamente oltre alle medaglie e onorificenze ho 3-4 pezzi di schegge di proiettili di cannone esplosi che mio nonno porto' dal fronte.Pezzi di metallo grossi 20-30- cm del peso di 1-2 kg che quando allora erano incandescenti immagino che danni terribili e che spaventose ferite,(quando non la morte),potevano provocare.A distanza di 90 anni hanno i lembi taglienti come rasoi.
    Peccato che li ho a casa in Italia e non posso fotografarli per farveli vedere,fanno veramente impressione.
    La legge punisce gli spacciatori di Vespe false

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Molti anni fà, su un treno, ebbi il piacere di fare la conoscenza di "un ragazzo del 99".
    Uno dei pochi sopravvissuti di un intera classe di ancora diciassettenni che furono mandati a morire sul carso per questa nostra Italia.
    Mio nonno era del 900, arrivo al fronte che era tutto finito, per sua fortuna.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    44
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    18
    Vivendo nei luoghi dove le battaglie si sono fatte vi posso dire che mi viene la pelle d'oca al solo pensiero di cosa sia accaduto.Ogni volta che vedo i filmati rimango affascinato e terrorizzato.Ogni volta che passo il PIAVE e leggo "Fiume sacro alla Patria" ho l'istinto di scattare sull'attenti e quasi sempre lo attraverso in silenzio.Onore,a tutti gli Italiani che hanno combattuto,di cui molti morti o mutilati anche in modo brutale,per conquistare e difendere la propria Patria,la propria Terra.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Fricicchia
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    prov. di Rimini
    Età
    52
    Messaggi
    2 159
    Potenza Reputazione
    19
    Certamente la prima guerra "moderna", che non risparmiò ne soldati ne civili,
    dove bisognava sopravvivere ad armi moderne come mitragliatrici, gas letali, armi batteriologiche e carri armati ma combattuta negli spazi angusti delle trincee, quindi tanto moderna da richiedere anche l'uso di tirapugni e mazze ferrate.
    http://www.lagrandeguerra.net/ggmazzeferrate.html
    Onore ai poveri caduti e a tutti i combattenti, anche i miei bisnonni entrambi bersaglieri l'anno sopra-vissuta (altrimenti non sarei qui a parlarne)
    ma facciamo in modo che non si ripeta.

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Si ripete ogni giorno, lontano dal nostro "occidente" ma ogni giorno.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Fricicchia
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    prov. di Rimini
    Età
    52
    Messaggi
    2 159
    Potenza Reputazione
    19
    Purtroppo hai proprio ragione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •