Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 67

Discussione: LA CANTINA DEL TESORO

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Il sogno e' stupendo, altro che indiana e il tempio maledetto!
    E poter scoprire davvero Vespe abbandonate e' una emozione unica, ieri sera ad esempio avendo problemi con l'impianto a gas della macchina di mio figlio sono andato, su consiglio del mio meccanico, in una officina fuori di un piccolo paese qui della zona.
    Mentre il meccanico ravanava nel cofano motore io, sempre curioso, ho girato attorno al capannoncino e in mezzo ad un mucchio di ferraglia, pezzi di trattori, una carcassa di 127, lamiere e bandoni vari mi e' sembrato di intravedere una sagoma nota.... senza farmi sentire dal tipo ho scavalcato i cingoli del trattore FIAT, ho spostato una lamiera e sotto..... nientepopodimeno che una faro basso penso 52 o 53, tutta integralmente arrugginita ma perfetta, la sella era solo lo scheletro ma in ottime condizioni, le pance rotonde senza una bozzetta, la sua bella targa rugginosa ma originale.
    Morale della favola ho provato andando via a dire al tipo "ma.... quel rudere arrugginito di vespa li dietro, non e' che le da fastidio?"
    Purtroppo la risposta e' stata negativa, e' la vespa del nonno che prima o poi vorrebbe rimettere a posto!
    Un sogno durato solo 5 minuti!

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da horusbird
    Il sogno e' stupendo, altro che indiana e il tempio maledetto!
    E poter scoprire davvero Vespe abbandonate e' una emozione unica, ieri sera ad esempio avendo problemi con l'impianto a gas della macchina di mio figlio sono andato, su consiglio del mio meccanico, in una officina fuori di un piccolo paese qui della zona.
    Mentre il meccanico ravanava nel cofano motore io, sempre curioso, ho girato attorno al capannoncino e in mezzo ad un mucchio di ferraglia, pezzi di trattori, una carcassa di 127, lamiere e bandoni vari mi e' sembrato di intravedere una sagoma nota.... senza farmi sentire dal tipo ho scavalcato i cingoli del trattore FIAT, ho spostato una lamiera e sotto..... nientepopodimeno che una faro basso penso 52 o 53, tutta integralmente arrugginita ma perfetta, la sella era solo lo scheletro ma in ottime condizioni, le pance rotonde senza una bozzetta, la sua bella targa rugginosa ma originale.
    Morale della favola ho provato andando via a dire al tipo "ma.... quel rudere arrugginito di vespa li dietro, non e' che le da fastidio?"
    Purtroppo la risposta e' stata negativa, e' la vespa del nonno che prima o poi vorrebbe rimettere a posto!
    Un sogno durato solo 5 minuti!
    Prima o poi!!!
    La solita storia, trita e ritrita. Poi, quando si decido, se si decidono, il danno è irreparabile!!!
    Ve lo dico io che ci vuole, questo ci vuole
    Un bella dose al mattina, il doppio a mezzogiorno ed il triplo alla sera, giusto per farli andare a letto caldi caldi!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37
    Citazione Originariamente Scritto da matopaavespa
    Non sono d'accordo invece quando affermi che il mondo è dei ricchi e non dei sognatori, perchè per natura si tende sempre di inseguire tristemente ciò che non possiamo permetterci. Per questo ci abbandoniamo tra le braccia di morfeo col sorriso. Perchè sognare è bello.

    Allora mi devi spiegare come mai tutto quello che e' vespa e' stato oggetto di speculazioni pazzesche .....sono le persone che hanno il soldo in abbondanza che hanno fatto sì che sia normale chiedere (e ottenere) x una 98 25000 euro!. sono gli stessi che "giustificano" e ritengono equa un'offerta di oltre 200.000 euro per un mp5 che con la vespa ci azzecca solo che e' stato scartato da piaggio.......un orix o una freccia azzurra che sono 2 tipi di scooter assai rari arrivano a quotazioni a confronto ridicole. pensa solo alla lambretta. i nostri cugini appassionati se volessero togliersi la voglia di una bella m del 1947 restaurata con "soli" 7500 euro se la portano a casa con la sua bella sella quadrata! e sono sempre soldi.
    il grande Gino (GipiRat) ha sempre detto che una cosa vale quanto uno e' disposta a spendere x averla.
    e io concordo pienamente!
    ciao

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Bel racconto Maurizio!!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    Bel racconto Maurizio!!
    Si, ma ora dicci finalmente come stanno davvero le cose!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21
    Io credo che indipendentemente dal fatto che ci siano questi riccastri (o pseudo tali) che possono permettersi di pagare una 98 a 80 milioni delle vecchie lire o una paperella a 400 la sostanza (nostra) cambia poco.
    Mi piace una vespa? La piglio
    Non mi piace o non posso permetterla? Rimane dov'è

    Far paragoni di questo tipo, per quanto molto interessante sia, non ci porta da nessuna parte, tanto comunque i meccanismi del mercato non li capiremo probabilmente e probabilmente non cambieranno il nostro modo di vivere tutto questo.

    Attualmente, il paperottolottolottoloottolottolottolo rimane dov'è, la M è un GRAN bella lambretta, vorrei trovare una comune ceccato 125 e noi stiam quì a ridere e scherzare su di una storia della quale non abbiamo capito gran che, ma siam contenti così.

    ps: era la cena pesante o no?

    ciao buona forchetta!

  7. #7
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37
    hai un mp!

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21
    mp5 o mp3????


    =)


    guardo subito!
    ciaooooooo

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Grande ele!!!

    Ogni tanto faccio anch'io sogni così (sarà perché anch'io sono una buona forchetta . . . e un discreto bicchiere! ), ma i miei riguardano sempre le auto. Sarà per tutti gli anni passati nei capannoni pieni di macchine sequestrate, coperte da due dita di polvere.

    Ciao, Gino

    P.S.: e qualche scatola piena di targhe e documenti l'ho trovata anch'io, su uno scaffale impolverato, compreso il documento di una certa Ducati 98!!!

  10. #10
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37
    Citazione Originariamente Scritto da matopaavespa
    mp5 o mp3????


    =)


    guardo subito!
    ciaooooooo
    mp6
    :wink:
    altro mp.......in arrivoooooooooo!!!!!!!!!!!!
    ciao

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Sarà periodo di sogni, anche realizzati.
    Proprio questa sera ho finalmente trovato le tanto cercate targhe della 600 prima serie di mia nonna, credo fosse stata del 1954-55.
    Anzi, illuminatemi.
    Spiego.........
    Mia nonna credo nel 70-71 decise di smettere quella 600 perchè usurata dal tempo e da mia zia e mia madre alle prime armi con la patente.
    Un fabbro di quelli accumulatori di soldi e tirchi ( tirchio = che non vuole uscirne), fece un lavoro a mia nonna, uno sgabellino piccolo piccolo. La vide, se la portò e non si prese nulla per il lavor"ino", bas***do.
    Mia nonna si limitò a togliere le targhe e a dargliela senza passaggio o demolizione. Pazza.
    Come posso capire se quella macchina, quel numero di telaio circola ancora?
    E come posso rivendicare la proprietà?
    Se si può.
    Belle comunque, in ferro nere con i numeri bianchi.
    Ho trovato poi, in altra usta con diversi documenti, foto, cartoline ecc, 2 bolli di quelli tondi, rosso e blu del 1958 e 1961.
    Belli belli.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  12. #12
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37
    fai una visura..............almeno da questa saprai in che giorno,mese e anno e' stata immatricolata
    ciao

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    E anche se è ancora in vita o se radiata d'ufficio e reiscritta al PRA.

    Ciao, Gino

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    Complimenti Eleboro, scrivi bene!
    Avessi anch'io un c** ehm, una fortuna così...

    Da me nei casolari si trovano solo i landini testa calda
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  15. #15
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Niente male anche il Landini. E' tuo?
    Complimenti.

    P.S. Io non trovo nulla nei casolari. Al massimo feci di animali.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    Ne ho uno ma da restaurare, L25 del '56. Grande motore! Da bambino ci salivo sempre sopra. Era un'impresa accenderlo, prima dovevi scaldargli la testa con la bombola del gas e poi far girare il volanone (a mano). E' stato efficiente fino 5 anni fa...
    Ciao

  17. #17
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37
    Citazione Originariamente Scritto da Enricopb
    Complimenti Eleboro, scrivi bene!
    Avessi anch'io un c** ehm, una fortuna così...

    Da me nei casolari si trovano solo i landini testa calda
    con quello che costa un landini testa calda ...ci compri una vespa 90ss in un mercatino.
    ciao

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero
    Citazione Originariamente Scritto da Enricopb
    Complimenti Eleboro, scrivi bene!
    Avessi anch'io un c** ehm, una fortuna così...

    Da me nei casolari si trovano solo i landini testa calda
    con quello che costa un landini testa calda ...ci compri una vespa 90ss in un mercatino.
    ciao
    Mi è frullata per la testa quest'idea, forse in un futuro la metterò in atto.
    Ciao

  19. #19
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    No Enrì, non farlo. Non puoi vendere una cosa appartenuta e che appartiene alla tua famiglia. Ha tutto un altro sapore.
    Se io vendessi tutte le cose antiche che ho, tra cui la macchina fotografica, qualche quadro, qualche mobiletto, credo di riuscire a prendere anche una 98, forse e dipende da chi la prenderei, ma non lo faccio perchè sono legato alle mie cose, alle cose della mia famiglia.
    Poi, ognuno è libero di fare ciò che vuole.
    Questa è solo una mia modesta opinione.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  20. #20
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37
    il mio discorso era per dire che e' meglio trovare dei landini che valgo dei bei soldini che una vecchia scatola di targhette............
    ciao

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da anton
    No Enrì, non farlo. Non puoi vendere una cosa appartenuta e che appartiene alla tua famiglia. Ha tutto un altro sapore.
    Se io vendessi tutte le cose antiche che ho, tra cui la macchina fotografica, qualche quadro, qualche mobiletto, credo di riuscire a prendere anche una 98, forse e dipende da chi la prenderei, ma non lo faccio perchè sono legato alle mie cose, alle cose della mia famiglia.
    Poi, ognuno è libero di fare ciò che vuole.
    Questa è solo una mia modesta opinione.
    Il fatto è che più passano gli anni più mi lego alle cose con cui ho "vissuto", quindi FORSE ma molto FORSE lo vendo. L'idea mi era frullata per la testa ma più si va in là con gli anni più mi convinco di tenerlo. Intanto resta dov'è (con il radiatore bucato).
    Comunque hai ragione tu Anton, non bisogna liberarsi di niente!

  22. #22
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Basta avere lo spazio per conservare tutto!

    Ciao, Gino

    P.S.: il Fiat 662 con gru Pagliero da 50q., l'ho proprio dovuto vendere!

  23. #23
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37
    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat
    Basta avere lo spazio per conservare tutto!

    Ciao, Gino

    P.S.: il Fiat 662 con gru Pagliero da 50q., l'ho proprio dovuto vendere!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di V11T
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Atene
    Età
    60
    Messaggi
    1 105
    Potenza Reputazione
    20
    Azz............. che post fenomenale che mi son perso!!!!!!!!

    In questi giorni ero intasato.

    Ele sei proprio un bel romanziere........complimenti!!!!

    In quel racconto e nel resto del post sei un po' Indiana Jones,un po' l'ispettore Colombo e un po' Maigret.

    Conosci tutti i "punti caldi".

    Comunque gia' che l'hai citato,grazie per avermi lasciato(????) la 98 :wink:

    Come piacerebbe anche a me razzolare per i casolari abbandonati ma..........qua' al limite si trova solo qualche lambretta e qualche Zundapp Bella (bella poi!!!!)..........di bacchette o 98 o 6giorni qua non ne sono mai circolate.

    Il proprietario del contenitore di targhe era un vecchio concessionario Piaggio..........indovinato???
    La legge punisce gli spacciatori di Vespe false

  25. #25
    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero
    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat
    Basta avere lo spazio per conservare tutto!

    Ciao, Gino

    P.S.: il Fiat 662 con gru Pagliero da 50q., l'ho proprio dovuto vendere!

    Nooooooo...

    Quello era il mitico Fiat 622...Mio nonno lo guido' per moltissimo tempo,per poi passarlo a mio padre...Un mezzo veramente eccezzionale.....


    Grazie Ele,hai delle immagini veramente belle e suggestive....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •