Aspetta un attimo, non aumentiamo le variabili,
Cominciamo con il mettere lo statore nella posizione in cui era prima dell'elaborazione, non è detto che corrisponda al centro della fessura, (prima di muoverlo avresti dovuto mettere un segno con un pennarello), se non hai sfruguliato troppo potresti riconoscere la posizione in base a sporco e ossidazioni presenti, se vuoi fare di più come ho detto provi da questa posizione a ridurre l'anticipo dei 5 gradi.
le puntine e condensatore nuovi conservali, nutro forti dubbi che sia in grado di regolare quelle montate , figuriamocci se è il caso di sostituirle.
Ma se dici che c'è corrente, è abbiamo ipotizzato che E' INGOLFATA rimesso a posto il volano dovremmo farla partire, perchè con modifica e statore nelle condizioni originali deve comunque partire.
Ipotizzavo la regolazione delle puntine perchè potresti averle starate con il movimento sullo statore.
Come ha detto Neropongo e mi sa che non hai seguito i consigli,devi sgolfarla: chiudi la benzina, non tirare l'aria, spedala senza candela, asciuga la candela, rimonta la candela e prova.
facci sapere che succede,
P.S. non è che per caso quando l'hai messa in moto e poi spenta, ti si è incastrato il pulsante dello spegnimento?