A mio avviso per quanto concerne il tipo con disco a destra non si è pensato ad un aspetto piuttosto importante, per quanto in qualche modo risolvibile. E' assolutamente necessario togliere lo sfiato dal carterino della frizione, mettere una bussoletta cui fissare un tubo, in modo da scaricare al suolo i vapori oleosi. So che Calabrone l'ha fatto per prevenire l'imbrattamento del motore.
Non so se così si eliminano tutti i vapori dell'olio, ma è un aspetto da considerare assolutamente. Se le pastiglie si impregnano si rischia di rimpiangere il tamburo.
Ma, per la cronaca, perchè tutta sta "disco mania" (e non parlo di musica)? Io sono sempre dell'idea che un tamburo 'ottimizzato' al posteriore fa egregiamente il proprio lavoro.