da quel che so io l'evoluzione dei freni da tamburo a disco (anche nelle auto) è avvenuta anche e soprattutto per migliorare la modulabilità della frenata ed evitare di conseguenza il bloccaggio visto che si ha più sensibilità.
Il freno anteriore per la vespa come per qualsiasi moto è quello che aiuta più di tutti a frenare ma se pinzo di colpo col tamburo anteriore si blocca la ruota e mi vedi per terra in un nanosecondo(puoi pure essere pilota,cadi uguale!),col disco magari ti accorgi quando sei al limite...anche se con risultati meno importanti,il disco al posto del tamburo non può che giovare anche al posteriore,sicuramente non fa peggio.
quindi direi che il disco anteriore sarebbe sì la soluzione ma intacca parecchio l'estetica..il disco all'ant su una vespa proprio non mi piace,senza parlare dell'originalità del mezzo che si perde...mettere il disco al post,internamente non si vede e come già detto non può che portare qualche beneficio(anche se non importante come nel caso dell'ant)ma almeno esteticamente non si nota nulla