Grazie ragazzi
proverò al più presto. Intanto se qualcuno ha altri consigli...ben vengano!
Grazie ragazzi
proverò al più presto. Intanto se qualcuno ha altri consigli...ben vengano!
Ciao a tutti
sto riprendendo il restauro in questi giorni. purtroppo sono duvuto andare a rilento causa cattivo tempo che ha reso il mio box quasi impraticabile.
Dunque... riprendiamo da dove ci eravamo lasciati:
Ho smontato la forcella e vorrei sapere se devo smontare anche la parte del cuscinetto che resta ad essa ancorata.
Ho, inoltre, difficoltà a smontare il parafango anteriore: è completamente svitato ma non trovo la posizione corretta per tirarlo fuori. sarà perchè devo anche togliere la parte di cuscinetto di cui faccio riferimento sopra?
Attendo vostro gradito aiuto....dai che le belle giornate sono alle porte e la mia bella è ancora moribonda PLEASE!!
Per smontare il parafango agilmente devi obbligatoriamente tirar via il parapolvere con la ghiera che alloggia la gabbia sfere, ed è inutile dirti che va sostituito perchè si rovinerà sicuro...
Ciao
Ciao neptuno1
grazie per la risposta. Dicendo "agilmente" lasci intendere che con un po' di attenzione e fatica si riesce a smontarlo anche senza tirar via niente. Che mi dici?
Mi fa un po' paura quella rimozione...soprattutto nell'ottica del rimontaggio.
Da quanto ho letto anche i copritamburi anrebbero sabbiati ma poi con che vernice andrebbero verniciati?
Ma cosa intendi per copri tamburi? Se intendi le borchiette al centro, sabbiarle e verniciarle non è un buon lavoro. In origine sono cromate. Le trovi nuove a 3€...
Quanto al parafango, con qualche rotazione si infila tranquillamente, anche senza rimuovere parapolvere e sede cuscinetto.