Risultati da 1 a 25 di 37

Discussione: Restauro PX 125 E del 1983

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    48
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro PX 125 E del 1983

    Ciao neptuno1
    grazie per la risposta. Dicendo "agilmente" lasci intendere che con un po' di attenzione e fatica si riesce a smontarlo anche senza tirar via niente. Che mi dici?
    Mi fa un po' paura quella rimozione...soprattutto nell'ottica del rimontaggio.

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    47
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro PX 125 E del 1983

    Da quanto ho letto anche i copritamburi anrebbero sabbiati ma poi con che vernice andrebbero verniciati?

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Restauro PX 125 E del 1983

    Citazione Originariamente Scritto da JOLAO Visualizza Messaggio
    Da quanto ho letto anche i copritamburi anrebbero sabbiati ma poi con che vernice andrebbero verniciati?
    Ma cosa intendi per copri tamburi? Se intendi le borchiette al centro, sabbiarle e verniciarle non è un buon lavoro. In origine sono cromate. Le trovi nuove a 3€...

    Quanto al parafango, con qualche rotazione si infila tranquillamente, anche senza rimuovere parapolvere e sede cuscinetto.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    47
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro PX 125 E del 1983

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Ma cosa intendi per copri tamburi? Se intendi le borchiette al centro, sabbiarle e verniciarle non è un buon lavoro. In origine sono cromate. Le trovi nuove a 3€...

    Quanto al parafango, con qualche rotazione si infila tranquillamente, anche senza rimuovere parapolvere e sede cuscinetto.
    Intendo questi


  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Restauro PX 125 E del 1983

    Citazione Originariamente Scritto da JOLAO Visualizza Messaggio
    Intendo questi

    Oh bella, questi sono i tamburi! Li puoi verniciare alluminio ruote.
    Non è strettamente necessario sabbiarli, o meglio sono già sabbiati all'origine e se non devi togliere strati troppo abbondanti di vernice, puoi evitare un'ulteriore sabbiatura.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di neptuno1
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Acireale
    Età
    42
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro PX 125 E del 1983

    Ti dicevo agilmente perchè qualcuno riesce ad uscirlo senza togliere il parapolvere, onestamente io preferisco toglierlo e sostituire tutto il kit ralla (10 € originale piaggio). Considera anche che se lo togli difficilmente dovrai rimetterlo con la stessa difficoltà e con il parafango appena verniciato!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •