Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: da Vietnamita a italiana

  1. #1

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Kigali, in Ruanda
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    da Vietnamita a italiana

    Ciao a tutti,

    sono nuovo in questo forum e pure un bel novellino in quanto a vespe, e avrei qualche domanda per "re-insegnare l'italiano" alla mia vespa.
    Infatti, qualche settimana fa ho ricevuto (si ricevuto! incredibile, lunga storia di amici e partenze) una bella vespa 150 Sprint del '68 restaurata qui ad Hanoi dove abito.
    Devo dire che va (non come un siluro) che e' una bellezza, ma mi pare che sia stata restaurata non 100% conforme al'originale, e a quanto dice il mio meccanico di qui (a gesti e grugniti in inglese) l'impianto elettrico, carburatore e non so che altro e' made in India (penso per le bajai). Quello che ho notato subito io, e' che il volano e in tipo plastica ... e le puntine(?) sostituite da un kit elettronico da 12V (accensione elettronica" credo si dica).

    Be, posto qualche foto che magari c'e' un anima pia tra di voi che mi sa dire quali sono i dettagli fuori posto che andrebbero sostituiti per fare della vietnamita una bella italiana (o meglio, per re-insegnarle l'italiano ...), e che fareste voi di una vespa come la mia qui ad Hanoi, "prestata a vita" da un amico in partenza: lasciarla cosi? Metterci le mani e curare meglio i dettagli di restauro? Mah ...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di SStartaruga
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Padova
    Età
    46
    Messaggi
    531
    Potenza Reputazione
    20
    lasciala così, non ne vale la pena cercare di risistemarla, a me il motore pare non abbia molto di originale.

    come hai detto to l'impianto elettrico e l'accensione (intendo tutto il gruppo volano-bobine non è originale, come neanche la pedalina di avviamento, credo anche la cuffia.

    potrebbe poi essere nata in india e non in italia, ma lascio al parola ai più esperti


    e chissà quanto stucco potrebbe avere sotto la vernice
    Francesco
    SStartaruga ... chi va piano non grippa!

    sstartaruga at libero.it

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20
    controllala bene..

    ho visto cose che voi umani..

    leggi qui
    http://www.thevespawizard.com.au/the_black_vbb.htm

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Meglio, infatti, controllare la bontà degli interventi, più che sostituire i pezzi che hai citato.
    Per esempio io non toccherei l'impianto elettrico, visto che quello Bajaj è più efficiente, figurati che è una modifica molto in voga anche in Europa.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di ilovevespa
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    30
    Messaggi
    3 099
    Potenza Reputazione
    21
    Benvenuto su VR

    P.S. Ma dove l'hai trovato quel contachilometri?
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22
    Ciao e benvenuto anche da parte mia............. (ragazzi fino ad Hanoi arriviamo! )

    Veniamo Ha noi.... (battuta bruttissima e scontata ma non riuscivo a tenerla )



    Purtroppo non ho mai sentito parlare bene di queste Vespe Vietnamite e una volta in più capisco il perchè....

    Anche io la lascerei così.... sarebbero troppe le cose da cambiare per portarla conforme all' orginale..... senza contare che i lavori di carrozzeria non sono mai eseguiti bene... rischi di spendere dei soldi su una pessima base....


    Goditela così e basta............ finchè dura
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    benvenuto anche da parte mia

    mi associo al pensiero degli altri, tienila così che è bellissima, e intervieni quando riscontrerai dei problemi nel normale utilizzo







  8. #8
    ad occhio mi senbra anche clacson sbagliato e manca la cresta del passaruota>( che io applicherei a priori) , poi lo so la comodita , ma quelle gomme no ...... proprio non le digerisco sulle vespe anzianotte
    per il motore lo lascierei cosi , visto che è sempre esistita l ambizione di elaborare le vespe , non stona cosi tanto , anzi trai quadagno ...... per il resto ti sconsiglio di cercare di portarla a parlare italiano , visto che oltre a costare, rimmara sempre una vespa dal dna viettnamita , cioe nei tuoi pensieri ci sara sempre una viet vestita da italiana

  9. #9

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Kigali, in Ruanda
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0
    Ma sai che vi dico? Che a me le italiane miste vietnamite mi piacciono assai! Il contachilometri l'ho preso qui, e guardandomi in giro sono quasi tutti su scala 120km (raramente ai 100), si e' beccato tanto di quel sole che e' diventato giallo! Pero' funziona proprio male, balla da matti e un giorno s'avra' da ripararlo.

    Nessuno ha notato la manchanza delle targhette? E che non so quali mettere e di quale colore: davanti Vespa Sprint e dietro 150 Sprint? Altro?

    Saluti

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21
    benvenuto, queste fortune non capitano spesso
    devi essere proprio fortunello
    Ciao Gioweb

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di vnb3recanati
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    51
    Messaggi
    702
    Potenza Reputazione
    17
    complimenti... gran bella vespa
    ... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
    ------------
    Vespa 50 N 1969
    Vespa 125 VNB3 del 1961

  12. #12

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Kigali, in Ruanda
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0
    La vietnamita continua a perdere olio, da calda. Mah. Il "Dr. Vespa di qua dice di aprire il motore, io sono un po' piu scettico: di olio ce n'e ancora, il carburatore l'ho appena regolato e missa' che alla gocciolina sporcaciona me la tengo,

  13. #13

  14. #14
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Da dove viene la perdita?

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  15. #15

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Kigali, in Ruanda
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0
    Che ne so da dove viene la perdita, da sotto, ... Ora mi ci metto ad analizzarla per benino: 1 la lavo 2 ci infilo le dita e tasto in cerca di olio (senza doppi sensi!).

    A me sembra che le guarnizioni motore siano a posto, infatti perde solo da calda. La perdita non e' chiara e pulito, ma olio sul marrone - nero. Mah.

    Per il resto non vedo l'ora di finire il rodaggio

    Saluti

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19
    senza pulire nè altro...controlla dopo che ti fermi se hai un gocciolone proprio sul braccetto della frizione...secondo me anche tu come centinaia di possessori di vespa hai la goccia di olio cambio data dall'o ring braccetto andato...

  17. #17
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    se è nero magari arriva dalla marmitta, è in rodaggio, magari ha la miscela + grassa del dovuto







  18. #18
    VRista Senior L'avatar di Sprinter
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cosenza
    Età
    15
    Messaggi
    971
    Potenza Reputazione
    18
    Ciao, anche la mia è del 68.
    Riguardo la tua: la vernice sembra diversa, il clacson è con le linee orizzontali, va messa la cresta sul parafango e applicate le scritte che sono "Vespa Sprint" davanti e "150 Sprint" dietro.
    Beato te che hai l'impianto elettrico fatto bene, io invece ho diversi problemi.
    Come hai fatto a trovare quel contakm? è molto raro, hai anche le manopole con logo esagonale?
    Complimenti comunque, è molto bella!

    Ah, anch'io trovo sempre macchie per terra, non ho capito se perde benzina dal carburatore...
    Devo trovare un bravo meccanico! Help!!

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21
    Io la cresta sul parafango la metterei subito, magari senza bucare e con un pò di silicone dopo avere tolto i pioletti.
    Per le scritte, ce ne sono tantissime sul web, anche quelle incollale con il bicomponente se non vuoi forare.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •