Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: da Vietnamita a italiana

Visualizzazione Elencata

Vespasprint150 da Vietnamita a italiana 05-11-08, 15:46
SStartaruga lasciala così, non ne vale la... 05-11-08, 16:15
Uno controllala bene.. ho... 05-11-08, 16:16
Marben Meglio, infatti, controllare... 05-11-08, 16:49
ilovevespa Benvenuto su VR P.S. Ma... 05-11-08, 16:55
Ale15 Ciao e benvenuto anche da... 05-11-08, 20:43
DeXoLo benvenuto anche da parte mia... 05-11-08, 21:26
123latino ad occhio mi senbra anche... 07-11-08, 00:21
Vespasprint150 Ma sai che vi dico? Che a me... 07-11-08, 14:11
Gioweb benvenuto, queste fortune non... 07-11-08, 14:56
vnb3recanati complimenti... gran bella... 07-11-08, 18:13
Vespasprint150 La vietnamita continua a... 23-11-08, 14:54
leopoldo anche la mia italianissima... 23-11-08, 15:07
Marben Da dove viene la perdita? 23-11-08, 17:25
Vespasprint150 Che ne so da dove viene la... 24-11-08, 14:28
barroi senza pulire nè... 24-11-08, 16:11
DeXoLo se è nero magari arriva dalla... 24-11-08, 19:10
Sprinter Ciao, anche la mia è del 68.... 30-11-08, 14:42
tommyet3 Io la cresta sul parafango la... 30-11-08, 18:50
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #19

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Kigali, in Ruanda
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    da Vietnamita a italiana

    Ciao a tutti,

    sono nuovo in questo forum e pure un bel novellino in quanto a vespe, e avrei qualche domanda per "re-insegnare l'italiano" alla mia vespa.
    Infatti, qualche settimana fa ho ricevuto (si ricevuto! incredibile, lunga storia di amici e partenze) una bella vespa 150 Sprint del '68 restaurata qui ad Hanoi dove abito.
    Devo dire che va (non come un siluro) che e' una bellezza, ma mi pare che sia stata restaurata non 100% conforme al'originale, e a quanto dice il mio meccanico di qui (a gesti e grugniti in inglese) l'impianto elettrico, carburatore e non so che altro e' made in India (penso per le bajai). Quello che ho notato subito io, e' che il volano e in tipo plastica ... e le puntine(?) sostituite da un kit elettronico da 12V (accensione elettronica" credo si dica).

    Be, posto qualche foto che magari c'e' un anima pia tra di voi che mi sa dire quali sono i dettagli fuori posto che andrebbero sostituiti per fare della vietnamita una bella italiana (o meglio, per re-insegnarle l'italiano ...), e che fareste voi di una vespa come la mia qui ad Hanoi, "prestata a vita" da un amico in partenza: lasciarla cosi? Metterci le mani e curare meglio i dettagli di restauro? Mah ...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •