Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 133

Discussione: 150 GL TELAIO 0102* : E' UNA DELLE PRIMISSIME ....

  1. #76
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo
    ..e dicci, dicci, qual'è questo sistema del cotton_fioc? io non lo uso da tempo, dicono faccia male alle orecchie...

    Io faccio cosi' : prendo un cotton-fioc e gli tolgo buona parte del cotone , poi con le pinze schiaccio il bastoncino per ridurlo di diametro . Infine "faccio la punta" al cotone rimanente , lo intingo nella vernice e pian piano coloro i numerini .
    Poi lascio asciugare , e con un secondo cotton-fioc questa volta "intero" pulisco le sbavature .
    Funziona abbastanza bene , a parer mio meglio che con il pennellino triplo zero .

    CIAO
    GUABIX

  2. #77
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Io invece riempio i numerini di vernice con il pennellino, non importa se la vernice va fuori perche poi passo un pò di polish e il colore rimane solo nei numerini..

    Questo è il risultato sulla 50 prima serie!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #78
    VRista DOC L'avatar di ruotepiccole
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Masera
    Età
    48
    Messaggi
    1 041
    Potenza Reputazione
    20
    Gran bel post guabixx!
    Complimenti.

    M

  4. #79
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da lospecial
    Io invece riempio i numerini di vernice con il pennellino, non importa se la vernice va fuori perche poi passo un pò di polish e il colore rimane solo nei numerini..

    Questo è il risultato sulla 50 prima serie!!
    Io uso un metodo simile; ma prima del polish mi aiuto con un poco di diluente nitro. Basta inumidire di diluente un angolo di uno straccio e con esso sfiorare rapidamente l'area da pulire. La vernice viene via rapidamente; lucidatura con polish ed il lavoro è compiuto.
    Il risultato è stato ottimo.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #80
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Se i numeretti li verniciate a smalto invece che a nitro, l'eccesso si toglie via con l'acquaragia senza riscgio di intaccare la vernice del veicolo.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #81
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    ...comunque, gran bel restauro, da esperto, devo farti i complimenti, Guabix.....mi è piaciuto lo sbloccaggio del pistone con la coca cola e l'uso del cotton-fioc...e non sto scherzando.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  7. #82
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo
    ...comunque, gran bel restauro, da esperto, devo farti i complimenti, Guabix.....mi è piaciuto lo sbloccaggio del pistone con la coca cola e l'uso del cotton-fioc...e non sto scherzando.....

    grazie ...
    Io sono abituato ad arrangiarmi , quando trovo qualche lavoro che non so fare ci giro intorno finche' trovo la maniera ...
    A volte faccio danni ma trovo la maniera ......

    Oggi ho smontato e ripulito l'ì ammortizzatore posteriore , e ho trovato una punzonatura che non avevo mai visto prima : il mese e l' anno di produzione (9/62 ) , e il logo Piaggio ....
    Qualcuno l' ha gia' trovato su altri ammortizzatori ?

    CIAO
    GUABIX
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #83
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Un amico sulla sua VBA, addirittura sull'ammortizzatore anteriore.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  9. #84
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Età
    53
    Messaggi
    213
    Potenza Reputazione
    19
    ... approfitto... visto che si parla di smontaggio dell'ammo posteriore... volevo chiedere... come cavolo si smonta?!?...
    ... ho provato ma non riesco a venirne a capo...

  10. #85
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Inizialmente, devi svitare l'ammortizzatore dal tampone in gomma; poi, dai una bella pulita con spazzola d'acciaio alla sommità dell'ammortizzatore, dove vedi quel lungo esagono e ti accorgerai che ci sono due dadi. Con due chiavi da 14 riuscirai a svitare il lungo dado/bullone e ti rimarrà l'ammortizzatore con avvitato un solo dado, dado che, comunque, dovrebbe essere saldato al cappuccio dell'ammortizzatore stesso; ora, si tratta di riuscire a svitare il dado/cappuccio dallo stelo filettato dell'ammortizzatore e dovresti riuscirci con qualche manovra.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  11. #86
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Età
    53
    Messaggi
    213
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Inizialmente, devi svitare l'ammortizzatore dal tampone in gomma; poi, dai una bella pulita con spazzola d'acciaio alla sommità dell'ammortizzatore, dove vedi quel lungo esagono e ti accorgerai che ci sono due dadi. Con due chiavi da 14 riuscirai a svitare il lungo dado/bullone e ti rimarrà l'ammortizzatore con avvitato un solo dado, dado che, comunque, dovrebbe essere saldato al cappuccio dell'ammortizzatore stesso; ora, si tratta di riuscire a svitare il dado/cappuccio dallo stelo filettato dell'ammortizzatore e dovresti riuscirci con qualche manovra.
    ... ok, grazie senatore... ci provo... :D

  12. #87
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22
    Ed ecco il mio regalo di Natale ...
    L' ho ritirata oggi , mancano ancora le pance ma il resto c'e' tutto .

    CIAO
    GUABIX
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  13. #88
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22
    Ho iniziato a montare qualche particolare , in primis i listelli pedana , che ho recuperato da un' altra GL , drizzandoli , pulendoli e lucidandoli .
    I listelli in gomma sono sempre di recupero , li ho puliti e ammorbiditi con un prodotto specifico .
    Ho iniziato posizionando le strisce sulla pedana , sagomandole a mano e con un martellino di gomma .
    Per il montaggio ho utilizzato i ribattini , creandouna maschera protettiva con nastro americano per non rovinare la vernice .
    Ho frapposto una lima a taglio grosso tra martello e ribattino per simulare lo "stampo" come veniva fatto in origine dalla Piaggio .
    Domani terminero' il lavoro , vedremo come verra' ...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #89
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22
    Ecco i lavori di oggi :

    CIAO
    GUABIX
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  15. #90
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    QUale miglior regalo di Natale!

    Bella
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  16. #91
    VRista L'avatar di BlackDragon
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    20
    SEI UN MITO!!!

  17. #92
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Uno spettacolo!!!!!

  18. #93
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22
    Ho lavorato sul serbatoio : per prima cosa l' ho soffiato e sciacquato accuratamente con benzina per eliminare i residui restanti dalla sabbiatura , poi ho rimontato rubinetto e tappo , l' ho riempito e l' ho lasciato una nottata per vedere se perdeva .
    Neanche una goccia , tutto OK ...

    Ciao
    GUABIX
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  19. #94
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22
    Quando sfilo le vecchie guaine lascio nel tunnel una guida , quasi sempre composta da un vecchio cavo elettrico , che mi servira' per facilitare il passaggio delle nuove guaine .
    Durante il rimontaggio fisso quindi alla guida la guaina e tiro pian piano ...
    Ma se durante il passaggio la guida si stacca dalla guaina son dolori , perche' la guaina da da sola e' molto difficile da fare passare ...
    Stasera mi e' successo proprio questo , e ho risolto il problema utilizzando una sondina che normalmente si usa per sturare i lavandini , robusta e flessibile .
    In un minuto ho risolto un problema che altrimenti mi avrebbe sicuramente fatto arrabbiare ...

    Ciao
    GUABIX
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  20. #95
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22
    Ruota di scorta : posizionandola dietro lo scudo , in bella vista , ho utilizzando una Dunlop d' epoca , con il battistrada al 70% .
    Camera d' aria anch' essa d' epoca , con valvola in metallo .
    Dadi ruota con chiave 14 , originali del modello e difficili da reperire , fatti zincare .

    Ciao
    GUABIX
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  21. #96
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da guabixx
    Quando sfilo le vecchie guaine lascio nel tunnel una guida , quasi sempre composta da un vecchio cavo elettrico , che mi servira' per facilitare il passaggio delle nuove guaine .
    Durante il rimontaggio fisso quindi alla guida la guaina e tiro pian piano ...
    Ma se durante il passaggio la guida si stacca dalla guaina son dolori , perche' la guaina da da sola e' molto difficile da fare passare ...
    Stasera mi e' successo proprio questo , e ho risolto il problema utilizzando una sondina che normalmente si usa per sturare i lavandini , robusta e flessibile .
    In un minuto ho risolto un problema che altrimenti mi avrebbe sicuramente fatto arrabbiare ...

    Ciao
    GUABIX
    Io, invece, non lascio mai testimoni in giro, potrebbero essere pericolosi.
    Meglio far le cose da soli e senza che nessuno ti guardi!!!
    E poi, comunque, da nuove le nostre vespe, quando erano in catena di montaggio, quali testimoni potevano avere se non gli stessi operai???
    Mai trovato difficoltà con il mio sistema. Io, passo prima un cavo marce e poi inizio a far entrare la guaina, già tagliata a misura o quasi, nel filo aiutandola con una mano che spinge la guaina e l'altra che tira il filo e non ho mai avuto nessun intoppo.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  22. #97
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22
    Oggi mi e' arrivata la nuova brochure pubblicitaria della GL , datata 64 , che ho affiancato all' altra che gia' avevo ...
    Trovata su Ebay .

    Sono sempre pezzetti di storia ..

    CIAO
    GUABIX
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  23. #98
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    complimenti! bellissimo il restauro =)


  24. #99
    VRista L'avatar di BlackDragon
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da guabixx
    Oggi mi e' arrivata la nuova brochure pubblicitaria della GL , datata 64 , che ho affiancato all' altra che gia' avevo ...
    Trovata su Ebay .

    Sono sempre pezzetti di storia ..

    CIAO
    GUABIX


    Non ci posso credere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Hai fatto bene! che data hanno i tuoi?? la mia brouchure 11/64.

    Stupenda la brouchure quella a un foglio!
    Pensa che l'avevo vista su ebay e volevo fare l'asta.

    Ultimamente ho fatto anche io un altro acquisto cartaceo a Malpensa fiere:

    E' datato 6/64 e non è un riprodotto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  25. #100
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22
    Oggi ho montato manubrio e motore ...
    Pian piano sta prendendo forma ...

    CIAO
    GUABIX
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •